Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Bimbi, le tartine-cartoon accendono l’appetito
Come invogliare un bambino senza appetito a mangiare? Per ingolosire suo figlio Oscar, quattro anni e poca voglia di sedersi…
Leggi tutto » -
Le mele diminuiscono del 30% il rischio di tumore al colon-retto
Mangiare mele aiuta a diminuire il rischio di tumore al colon-retto del 30%. Merito, spiega uno studio dell’Istituto di Ricerche…
Leggi tutto » -
Il calendario della frutta di stagione
Sempre più spesso si parla delle migliori proprietà nutrizionali dei prodotti di stagione. In realtà, a parte una qualità organolettica…
Leggi tutto » -
Veronesi: Ogm, se li conosci non li temi
Un tema scottante, quello degli Ogm. Mai come in questo caso la non conoscenza si è trasformata in automatica condanna…
Leggi tutto » -
Impara a mangiare sano al museo
Cosa mangiamo? Da dove arriva il nostro cibo? Cosa avviene agli alimenti quando li cuciniamo? Studenti e famiglie possono scoprire…
Leggi tutto » -
I fagioli abbassano il colesterolo
I legumi aiutano ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue. A sostenere il ruolo di «amici del cuore» di…
Leggi tutto » -
Ai bimbi succhi e cibi senza edulcoranti
Per chi voglia assumere meno additivi e aromi, ecco qualche consiglio degli esperti dell’Inran (Istituto nazionale di ricerca per gli…
Leggi tutto » -
Alcol: ragazzi, parlatene con i genitori
Foto EmmeVi Milestone. Il primo bicchiere di alcol, in Italia, si beve a 12 anni. E non si abbandona tanto…
Leggi tutto » -
Niente latte nel tè
Macchiare il tè con il latte non è una buona idea. Lo ha appena dimostrato uno studio condotto al Functional…
Leggi tutto » -
Sotto i 12 mesi niente latte di mucca
Per dare ai piccoli il latte vaccino bisogna aspettare almeno i 12 mesi di vita: in assenza di quello materno…
Leggi tutto »