Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Leggera e di design: è la mano artificiale made in Italy
Muove le dita su suggerimento del cervello, è morbida come una seconda pelle ed è sensibile al tatto: è questo…
Leggi tutto » -
Mangia sano, investi in salute
Alessia e Anna: due donne normali, due stili di vita a confronto. In una intervista doppia, come a “Le Iene”,…
Leggi tutto » -
Allergici dopo una trasfusione? Difficile, ma non impossibile
Le allergie alimentari possono essere trasmesse attraverso una trasfusione di sangue: questa eventualità, più unica che rara, è comunque possibile,…
Leggi tutto » -
Giornata mondiale della salute: dal cibo contaminato nascono oltre 200 malattie
Il luogo preferito di germi e batteri è la cucina di casa nostra: oltre un terzo dei casi di tossinfezione…
Leggi tutto » -
Dalla natura al piatto: il cibo può diventare sicuro in 5 mosse
Sono milioni, sono dappertutto e a volte finiscono anche nel piatto messo sulla tavola: germi, batteri e virus sono la…
Leggi tutto » -
Sensibilità al glutine: a Pasqua qualche ‘sgarro’ è concesso?
Potrebbe nascondersi una sensibilità al glutine dietro ai sintomi da colon irritabile, in un caso su quattro: lo sostengono gli…
Leggi tutto » -
Tutti i progressi nel campo dell’autismo
Asociali. Assenti. Incapaci di interagire con chi gli sta attorno. Persi in movimenti ripetitivi. Così vengono descritti i bambini autistici:…
Leggi tutto » -
Depressione: se a causarla fosse la dieta ricca di grassi?
Per molti il cibo è fonte di buonumore, soprattutto quello ‘proibito’, ipercalorico e succulento come un piatto di salsicce e…
Leggi tutto » -
Il latte non fa “arrugginire” il cervello, anche quando l’età avanza
Bere latte aiuta a mantenere giovane il cervello, aumentando i livelli di sostanze antiossidanti che lo proteggono dall’invecchiamento e dalle…
Leggi tutto »