Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Un pizzico di curcuma contro diabete e obesità
Aggiungete un pizzico di curcuma alle vostre pietanze: ci guadagnerete in gusto e salute. Questa coloratissima spezia, infatti, è in…
Leggi tutto » -
Il succo di pera previene la sbornia
Avete in programma una serata di baldoria con gli amici e sapete già che vi lascerete andare a qualche bicchiere…
Leggi tutto » -
Il glutine ti fa male? Come scoprire sensibilità, intolleranza e celiachia
Mal di testa e la sensazione di essere gonfi come una palla dopo essersi gustati un bel piatto di spaghetti?…
Leggi tutto » -
La musica in sala operatoria? L’infermiere rischia di non capire ciò che dice il chirurgo
Ascoltare musica in sala operatoria sarà rilassante per il chirurgo, ma può essere pericoloso per il buon esito dell’operazione. Secondo…
Leggi tutto » -
La dieta contro l’Alzheimer: cereali integrali, mirtilli, verdure a foglia verde, noci, pollo e un bicchiere di vino
Tre porzioni di cereali integrali, una porzione di verdure a foglia verde, un altro ortaggio ogni giorno con un bicchiere…
Leggi tutto » -
Mangi piccante? Vivrai di più!
Consumare ogni giorno spezie piccanti come peperoncino o curry, riduce del 14% il rischio di morte. E’ la conclusione di…
Leggi tutto » -
Street food: ecco le regole per mangiarlo in sicurezza
Street food, croce e delizia dei viaggiatori. Mangiarlo o non mangiarlo, questo è il problema. Perchè c’è chi lo considera…
Leggi tutto » -
Colesterolo: le uova non fanno male nemmeno mangiandone tante
Le uova hanno una cattiva reputazione in materia di salute (quella di causare alti livelli di colesterolo nel sangue con…
Leggi tutto » -
Condividi il cibo con il foodsharing
Avete mai fatto foodsharing? Non vi preoccupate, non è una parolaccia. E’ un nuovo modo per chiamare un’abitudine vecchia quanto…
Leggi tutto » -
La sensibilità al glutine è più diffusa della celiachia
Sensibilità al glutine? Ecco i consigli di Carlo Catassi direttore della Clinica pediatrica dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona (puoi…
Leggi tutto »