Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Dolore, burocrazia e disinformazione: la “prigione” dei bimbi farfalla
Ferite sulla pelle, ferite nell’anima. I “bambini farfalla” sono doppiamente fragili: colpa della loro rara malattia genetica, l’epidermolisi bollosa, che…
Leggi tutto » -
Sla: le novità della ricerca scientifica
La Sclerosi laterale amiotrofica è una di quelle malattie ancora affiancate dalla dicitura “senza cura”. Patologia neurodegenerativa, la Sla colpisce…
Leggi tutto » -
Le industrie pagarono i ricercatori per tacere i danni dello zucchero
Negli anni Sessanta le lobby americane pagarono i ricercatori di Harvard affinchè nei loro studi tacessero i danni legati al…
Leggi tutto » -
Cibi salva umore da inserire nella dieta di tutti i giorni
L’alimentazione può giocare un ruolo molto importante non solo per la nostra salute fisica, ma anche per il nostro benessere…
Leggi tutto » -
Il cibo caduto a terra a rischio, anche se raccolto subito
Quante volte vi sarà capitato nella vita di riacciuffare un pezzo di pane caduto a terra: una bella soffiata e…
Leggi tutto » -
Mango, il super-frutto alleato dell’intestino
Fibre, vitamine, sali minerali, antiossidanti: il mango è un’esplosione di gusto e salute, e se non lo conoscete ancora, fareste…
Leggi tutto » -
Amidaceo o farinoso: ecco l’aspirante sesto gusto
Salato, dolce, acido e amaro. Questi sono i quattro gusti che conosciamo tutti e che certamente non hanno bisogno di…
Leggi tutto » -
Le muffe alimentari sono cancerogene?
Se per alcuni alimenti, come ad esempio i formaggi erborinati e i vini, le muffe sono un elemento di pregio,…
Leggi tutto » -
Il caffè alza la pressione nei consumatori occasionali
Se dobbiamo farci misurare la pressione sanguigna, la cosa migliore è abbandonare la nostra tazzina di caffè nei due giorni…
Leggi tutto »