Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Asma: sì all’attività fisica, anche intensa
Soffrire di asma non significa necessariamente vivere inchiodati al divano. Molti lo fanno perché temono che l’attività fisica possa aumentare la…
Leggi tutto » -
Intestino: i cibi ricchi di Omega 3 lo mantengono in salute
Vuoi mantenere l’intestino in salute? Fai scorpacciate di cibi ricchi di Omega 3. Stando infatti a uno studio dell’Università di…
Leggi tutto » -
Rosmarino: scoperte le sue proprietà anti-tumorali
In futuro il rosmarino potrà essere utilizzato come arma contro il cancro. È ciò che sperano i ricercatori dell’Università di Granada,…
Leggi tutto » -
Potassio: ecco perché è fondamentale per la nostra salute
Cos’è il potassio? Il potassio aiuta il nostro corpo a regolare i liquidi, i muscoli e i segnali del sistema…
Leggi tutto » -
Vuoi tornare in forma? Guarda la dieta dell’età
«Ogni età ha le sue caratteristiche e i suoi consigli per restare in salute», spiega il medico nutrizionista Pietro Migliaccio, specialista…
Leggi tutto » -
L’uva è uno scrigno di benessere. Ecco perché
Piena di polifenoli Qualsiasi varietà di uva contiene polifenoli. Si tratta di un composto che dà all’uva, ma anche ad…
Leggi tutto » -
Reflusso gastrico? La dieta mediterranea è meglio dei farmaci
Attenzione ad alcuni cibi e bevande Naturalmente occorre tenere a mente anche le raccomandazioni che in genere vengono indicate per…
Leggi tutto » -
Frutta disidratata o fresca? La guida per fare la scelta giusta
Frutta disidratata o fresca? Sempre più di moda, in molti preferiscono mangiare la frutta disidratata al posto di quella fresca.…
Leggi tutto » -
Schizofrenia: ecco dove nascono le “voci” nel cervello
Scoperta la regione del cervello dove nascono le “voci” fantasma percepite dai malati di schizofrenia: si trova nel lobo temporale,…
Leggi tutto »