Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Deficit di Vitamina B12: ecco i 9 segnali
Pallore o pelle itterica Chi ha un deficit di vitamina B12 appare spesso pallido o “giallo”. Questo accade perché la…
Leggi tutto » -
Per dimagrire mangia più funghi
Sarà che ormai il costume da bagno è solo un lontano ricordo, o forse è la voglia di letargo, che…
Leggi tutto » -
Come si comporta una ragazza anoressica a tavola?
Negli ultimi anni l’età di insorgenza dell’anoressia nervosa, indicata solitamente tra i 15-19 anni, si è abbassata molto. Le cause…
Leggi tutto » -
Ecco i 14 motivi per cui hai sempre fame
Non stai mangiando abbastanza proteine Mangiare a sufficienza proteine è importante per il controllo dell’appetito. Le proteine hanno infatti proprietà…
Leggi tutto » -
Hai lo stomaco sottosopra per via dell’influenza? Prova il cardamomo
I continui sbalzi termici abbassano le difese immunitarie, ci fanno sentire giù di tono e spesso, a causa dell’influenza, abbiamo…
Leggi tutto » -
Diete e alimentazione: rivolgetevi solo ai professionisti
«Cosa posso mangiare per tenermi in forma dopo la palestra?». Può essere capitato a tanti di chiedere un consiglio al proprio…
Leggi tutto » -
Raffreddore: ecco i cibi che ti aiutano a prevenirlo
Previeni i malanni portando in tavola i cibi giusti Potenziare “naturalmente” le proprie difese immunitarie si può, basta portare in…
Leggi tutto » -
Gli spaghetti ci salveranno dall’infarto?
Prevenire i danni dell’infarto mangiando spaghetti, pennette e fusilli: il sogno di ogni ipocondriaco goloso potrebbe presto diventare realtà grazie…
Leggi tutto » -
Tè verde possibile arma contro l’Alzheimer?
Si chiama epigallocatechina. È un potente antiossidante, già noto per le sue capacità antinfiammatorie e di controllo della glicemia, come…
Leggi tutto »