prevenzione-alzheimer
		La dieta per prevenire l’Alzheimer
		
			Salute
			
				
				 
		
	21 Settembre 2020
La dieta per prevenire l’Alzheimer
						In Italia ne soffrono circa 600mila persone (perlopiù oltre i 60 anni), ma si tratta di una cifra destinata a…					
				
			
		Come si previene l’Alzheimer?
		
			Cervello
			
				
				 
		
	18 Settembre 2020
Come si previene l’Alzheimer?
						Uno stile di vita sano può rallentare l’invecchiamento del cervello riducendo il rischio di demenza. Per spiegare e sensibilizzare la…					
				
			
		Gli episodi stressanti invecchiano il cervello di quattro anni
		
			Salute Mentale
			
				
				 
		
	19 Luglio 2017
Gli episodi stressanti invecchiano il cervello di quattro anni
						L’esistenza di un legame tra stress e cervello è già noto da tempo alla scienza. Se uno studio condotto dai ricercatori della University of…					
				
			
		L’olio extravergine di oliva difende dall’Alzheimer?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	21 Giugno 2017
L’olio extravergine di oliva difende dall’Alzheimer?
						Alla lista dei benefici dell’olio extravergine di oliva bisogna aggiungere una voce: “protegge dal declino mentale e dall’Alzheimer”. La scoperta arriva…					
				
			
		Alzheimer: meglio puntare tutto sulla prevenzione
		
			Prevenzione
			
				
				 
		
	21 Settembre 2016
Alzheimer: meglio puntare tutto sulla prevenzione
						Una spruzzata di gioventù dritta al cervello. Passa per il naso l’ultima frontiera nella lotta all’Alzheimer. Si tratta di un innovativo…					
				
			
		La ricetta salutare: la Ricciola di Heinz Beck che fa bene al cervello
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	10 Maggio 2015
La ricetta salutare: la Ricciola di Heinz Beck che fa bene al cervello
						«Certamente la dieta da sola non risolverà il problema dell’Alzheimer, perché molti altri ‘aggressori’ non legati al cibo sono purtroppo…					
				
			
		Con lo stile di vita si può prevenire l’Alzheimer
		
			Cervello
			
				
				 
		
	14 Luglio 2014
Con lo stile di vita si può prevenire l’Alzheimer
						I potenziali fattori di rischio, di per sé, non sono sorprendenti: fumo, diabete, ipertensione, scarso esercizio fisico, depressione e sovrappeso…