Tumori
-
Sport e tumore: che benefici ha l’attività fisica durante la cura?
Uno stile di vita fisicamente attivo è in grado di prevenire non solo patologie cardiovascolari ma anche oncologiche. E non è…
Leggi tutto » -
Tumore al seno: identificate oltre 160 mutazioni genetiche
“Scoperte” nuove varianti genetiche che sono legate al rischio di sviluppare un tumore al seno. Diventano così 167 le mutazioni che…
Leggi tutto » -
La lampada solare è come una droga: a rischio le giovanissime
La lampada solare non è un gioco da ragazze. Sotto i suoi raggi ultravioletti una donna su cinque sviluppa una…
Leggi tutto » -
Tumori: nuova terapia genica “uccide” le cellule cancerogene
Dagli Stati Uniti arriva una grande rivoluzione che potrebbe segnare una svolta in ambito oncologico. La Food and Drug Administration,…
Leggi tutto » -
Prevenzione cancro: senza fumo e alcol meno 30% dei fattori di rischio
«Eliminando dalla nostra vita abitudini malsane, come il fumo e il consumo sconsiderato di alcolici, riduciamo indicativamente il 30% dei fattori di rischio oncologico»…
Leggi tutto » -
Linfoma: cosa cambia con le nuove terapie
Sono più di 16.000 le persone che ogni anno in Italia vengono colpite da linfoma, tumore del sangue che coinvolge…
Leggi tutto » -
Camminata veloce contro il tumore: l’iniziativa del San Raffaele
L’esercizio fisico come parte integrante del percorso di cura. L’iniziativa Fit 4 Health di Salute allo Specchio, inaugurata sabato 14…
Leggi tutto » -
Attività fisica e tumore: al San Raffaele un’iniziativa per le donne
Non è mai troppo tardi per iniziare a svolgere attività fisica, neanche dopo una malattia difficile e di forte impatto psicofisico…
Leggi tutto » -
Melanoma: l’immunoterapia mette il “turbo”
Rendere il melanoma una malattia cronica, con cui sia possibile convivere sempre più a lungo: è l’obiettivo a cui punta la…
Leggi tutto »
