Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Brucellosi, l’infezione arriva dai latticini
La brucellosi, o febbre maltese (perché fu scoperta a Malta alla fine del 1800), è una tipica zoonosi, cioè un’infezione…
Leggi tutto » -
Via l’astigmatismo con il laser: nuova tecnica
Oggi è possibile correggere con il laser anche i casi di forte astigmatismo, quel difetto di rifrazione che rende confuse…
Leggi tutto » -
Torcicollo, se ne va con quattro esercizi
Per provocare la contrattura muscolare che causa il torcicollo può bastare una corrente d’aria. Oppure una posizione impropria davanti alla…
Leggi tutto » -
Tra due anni il primo trapianto di utero
Il trapianto di utero? Tra due anni non sarà più fantascienza ma realtà. È quello che assicurano i ricercatori dell’Hammersmith…
Leggi tutto » -
Influenza A, gel igienizzanti per proteggere i bimbi
Fumetto di Oliviero. I gel igienizzanti che si vendono in farmacia, nei supermercati e perfino nei bar servono davvero a…
Leggi tutto » -
La celiachia può alterare il comportamento
La celiachia è l’intolleranza al glutine, un complesso proteico presente in grano, orzo, avena e segale. A volte può alterare…
Leggi tutto » -
Male al collo, stop con tre aghi
Il dolore cervicale (o cervicalgia) non passa, nonostante i farmaci e la fisioterapia? «Una possibilità di star meglio arriva da…
Leggi tutto » -
La sindrome dell’infermierina
«Mi resi subito conto che era un caso difficile: coppia di milanesi in vacanza sul lago. Con l’aria di chi…
Leggi tutto » -
Via calcoli e cistifellea con la chirurgia mininvasiva
La colecisti (o cistifellea) è un piccolo sacco che si trova a contatto con la parte inferiore del fegato e…
Leggi tutto » -
Cura Mononucleosi: sì ad antipiretici e riposo
Per la cura della mononucleosi non esistono trattamenti specifici. Tuttavia, può essere utile l’uso antinfiammatori e antipiretici. E quando c’è…
Leggi tutto »