Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Cancro, sigarette più pericolose dello smog
di Paolo Veronesi, senologo e presidente della Fondazione Umberto Veronesi Ogni anno, durante la stagione invernale, si accende regolarmente il…
Leggi tutto » -
Aids, le vie di trasmissione
Esistono tre diverse modalità di trasmissione dell’Hiv, il virus responsabile dell’Aids: per via ematica, per via sessuale e per via…
Leggi tutto » -
Crampi mestruali: via il dolore con l’agopuntura
L’agopuntura può alleviare i sintomi della dismenorrea (crampi mestruali): lo sostiene uno studio condotto dai ricercatori dell’ospedale Kyung Hee University…
Leggi tutto » -
Appendicite: guardacome si opera
È uno degli interventi più comuni: l’appendicectomia, ovvero l’asportazione dell’appendice infiammata. SCOPRI nel grafico interattivo come si opera un paziente…
Leggi tutto » -
I centri per la cura dei disturbi alimentari
Ecco i centri pubblici, o convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, specializzati nella cura di anoressia, bulimia e altri disturbi…
Leggi tutto » -
Aids, la terapia
Oggi i medici propongono la terapia Haart (Higly Active Anti-Retroviral Therapy) contro l’infezione da Hiv alle persone sieropositive, sulla base…
Leggi tutto » -
Come distinguere un neo da un melanoma
Come si fa a distinguere un neo innocuo da un melanoma, che è un tumore maligno della pelle? Esistono cinque…
Leggi tutto » -
Artrosi alla base del pollice, come si cura
La rizoartrosi, cioè l’artrosi della base del pollice, può essere affrontata seguendo diverse strategie. Nella fase iniziale, spiega Vincent Mazzone,…
Leggi tutto » -
Scopri come agisce il virus dell’influenza
Misura solo 100 nanometri (un nanometro è un milionesimo di millimetro) ma è capace di provocare diffuse epidemie ogni anno.…
Leggi tutto » -
Il dossier sull’Aids
Riportata per la prima volta in letteratura nel 1981, la sindrome da immunodeficienza acquisita, altrimenti nota come Aids, rappresenta lo…
Leggi tutto »