Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Con la vitamina D, difese più forti contro il tumore del colon
Per difenderci dal tumore del colon-retto, scende in campo anche il sole con un arma naturale: la vitamina D, prodotta…
Leggi tutto » -
Aspirina per prevenire infarto e ictus: nel 10 per cento dei casi non serve
Il suo ruolo preventivo per le malattie cardivoascolari è assodato da anni e il numero di prescrizioni, per soggetti che…
Leggi tutto » -
Mistero Usa: un virus respiratorio causa paralisi nei bambini. 103 casi in 5 mesi
Jack Wernick (nella foto), non muove più il braccio destro dopo quello che, lo scorso agosto, sembrava un brutto raffreddore.…
Leggi tutto » -
Risultati della ricerca accessibili a tutti: ecco l’operazione “trasparenza” dell’Agenzia Europea del Farmaco
“La luce del Sole è il miglior disinfettante”. Il celebre monito del giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Louis…
Leggi tutto » -
Il cuore è più sano in chi è ottimista
Le persone ottimiste hanno una salute cardiovascolare decisamente migliore di chi non vede la vita in modo positivo. E’ la…
Leggi tutto » -
-
Malattie renali: con le staminali migliora la diagnosi per le forme congenite. La nuova strategia italiana
Un modello personalizzato, da avere in ‘provetta’ per studiare meglio le malattie renali congenite e consentire una diagnosi più rapida…
Leggi tutto » -
Bruciore e tosse: quando gli acidi risalgono dallo stomaco
Quando i succhi gastrici dello stomaco risalgono verso l’alto ed entrano in contatto con la parete dell’esofago, causando bruciore, rigurgito…
Leggi tutto » -
Influenza, il picco è atteso a fine gennaio
Nell’ultima settimana sono stati almeno 140mila gli italiani colpiti dall’influenza, 800mila da inizio stagione. «Ma non ci sono stati solo…
Leggi tutto » -
Raffreddore, più facile prenderlo se fa freddo
Quando fa freddo e la temperatura nel naso scende, ed è più bassa di quella corporea, il virus del raffreddore…
Leggi tutto »