Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Sinusite: i farmaci raccomandati e quelli sconsigliati
La sinusite è un processo infiammatorio del naso esteso ai seni paranasali, quindi è più corretto parlare di rinosinusite. Questa patologia,…
Leggi tutto » -
Cancro e cellulari: ricerca dimostra legame, ma restano i dubbi
La notizia arriva dal National Toxicology Program. Un suo studio ha dimostrato con prove evidenti che i maschi di cavie…
Leggi tutto » -
Sindrome di De Quervain: di cosa si tratta?
La sindrome di De Quervain è caratterizzata dall’infiammazione del tendine estensore breve e di quello abduttore lungo, che corrono dalla…
Leggi tutto » -
Troppo grassi o troppo magri? Attenti, rischiate grosso
Un indice di massa corporea eccessivamente alto o basso aumenta in modo significativo il rischio di morte prematura. È questo…
Leggi tutto » -
Sai cos’è l’ascesso polmonare? L’intervento è sempre necessario?
Di solito l’ascesso polmonare è causato dall’ingresso di alcuni microorganismi nei polmoni, che generano un’infiammazione e portano alla necrosi dei…
Leggi tutto » -
Tumore alla prostata: metà dei 50enni non è mai andato dall’urologo
Inizia novembre, torna la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla prostata. Negli ultimi dieci anni è diventata la neoplasia più…
Leggi tutto » -
Cuore: in menopausa è più “fragile” ed esposto a malattie
A causa delle variazioni ormonali e delle alterazioni alle quali l’organismo va incontro, l’ingresso in menopausa è caratterizzato da un…
Leggi tutto » -
Embolia polmonare: quali sono i sintomi?
L’embolia polmonare Si verifica quando, da un trombo che si è formato in una vena profonda, si staccano dei frammenti,…
Leggi tutto » -
Angina pectoris: come si cura?
L’angina pectoris, che è provocata da un’insufficiente ossigenazione del tessuto cardiaco, è una patologia relativamente benigna, che si presenta con un…
Leggi tutto » -
Farmaci contro l’ipertensione aumentano rischio di tumore al polmone?
La notizia arriva dal Canada e sta facendo discutere molto il mondo degli oncologi e dei cardiologi. L’uso dei farmaci…
Leggi tutto »