Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Pensi di avere gli occhi secchi? Sottoponiti a una visita gratuita
Il 25% della popolazione over 50 soffre della sindrome dell’occhio secco, che insorge quando il film lacrimale, cioè lo strato…
Leggi tutto » -
Vivere soli aumenta il rischio di malattie mentali?
Le stime parlano di un terzo della popolazione è colpito un disturbo psicologico nella sua vita. Queste condizioni possono avere…
Leggi tutto » -
Le sostanze contenute nelle creme solari possono farci male?
Un nuovo dibattito sulla sicurezza delle creme solari si è aperto in America. Secondo uno studio pilota condotto dal Centro per…
Leggi tutto » -
Tumore alle ossa: i sintomi, i diversi tipi e le terapie
Il tumore alle ossa colpisce soprattutto i giovani, in genere intorno ai 20 anni. Il 50% dei casi comunque arriva…
Leggi tutto » -
Il test del sangue che ci dice se nel futuro avremo un infarto
Generalmente l’esame del sangue aiuta i cardiologi a diagnosticare un infarto o un ictus dopo che il paziente ha vissuto…
Leggi tutto » -
Cheratosi attinica: come si curano le macchie ruvide e in rilievo sulla pelle
Dietro a una macchia in rilievo, un po’ grinzosa e ruvida al tatto, può nascondersi la cheratosi attinica. Si tratta di «una patologia cutanea…
Leggi tutto » -
Soffri di mal di testa? Come te la metà degli italiani
La metà degli adulti, almeno una volta l’anno, soffre di mal di testa. O meglio, di cefalea. Sono i dati…
Leggi tutto » -
Sindrome di Rokitansky: cosa significa nascere senza utero
La sindrome di Rokitansky è una rara malformazione congenita dell’apparato genitale femminile che colpisce una ragazza su 4-5000. Descritta nell’800 dal…
Leggi tutto » -
Il paradosso dei migranti: si ammalano loro e non il contrario
«Non c’è un aumento della trasmissione delle malattie infettive da parte della popolazione migrante». Ad affermarlo è il Ministro della…
Leggi tutto »