News
-
Antimicrobico-resistenza: disponibile un nuovo farmaco per le infezioni gravi
Oggi l’antimicrobico-resistenza (AMR) rappresenta una delle emergenze sanitarie più gravi e in crescita a livello globale. Infezioni che fino a…
Leggi tutto » -
“Mille Storie”: il vodcast che dà voce alle persone con sclerosi multipla
Nasce “Mille Storie”, un vodcast per raccontare la sclerosi multipla attraverso le voci di chi la vive ogni giorno. Cinque brevi…
Leggi tutto » -
Cosa significa suicidio assistito: la situazione in Italia
Il suicidio assistito è una pratica medica altamente controversa: consiste nel fornire a una persona malata i mezzi per porre…
Leggi tutto » -
Gestione dell’ictus e nuovi farmaci per l’emicrania: tutte le novità dal Congresso della SIN
Prevenzione, nuovi metodi di diagnosi precoce e terapie efficaci per le malattie neurologiche: sono stati questi i temi principali del…
Leggi tutto » -
Influenza e vaccino: le fake news più diffuse in Rete
Influenza e vaccino. Ogni anno nel mese di ottobre quando comincia la campagna vaccinale riesplodono le polemiche sull’uso del vaccino.…
Leggi tutto » -
Quali sono i centri di alta specializzazione contro il mal di testa?
Sapere quali sono i centri migliori contro il mal di testa è un passo fondamentale nella cura. Quando si parla…
Leggi tutto » -
Virus della polio nelle acque reflue: dobbiamo preoccuparci?
Un recente campionamento delle acque reflue di Amburgo ha rilevato la presenza del virus selvaggio della poliomielite (WPV1). È il…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: ocrelizumab sicuro in gravidanza e allattamento
Nella sclerosi multipla la diagnosi precoce è fondamentale perché permette di iniziare subito il trattamento, limitando il danno al sistema…
Leggi tutto » -
Torna il calendario solidale di Linfoamici: 12 piccoli ex pazienti posano con altrettanti artisti famosi
Torna anche quest’anno il calendario benefico di Linfoamici, l’associazione che si impegna nel supporto alle persone che affrontano il linfoma…
Leggi tutto » -
Raddoppiare il prezzo delle sigarette per la salute dei fumatori
Il 10 gennaio 2025 si è celebrato il ventesimo anniversario dell’entrata in vigore del divieto di fumo nei locali pubblici…
Leggi tutto »