
Perché in estate si avverte un gonfiore alle dita delle mani, soprattutto dopo una passeggiata o una corsetta? Si tratta di un fenomeno del tutto normale, che insorge per due motivi. Innanzitutto l’aumento della temperatura determina un incremento della vasolidatazione, che di per sé può provocare edema alle estremità. In secondo luogo, la posizione degli arti superiori lungo il corpo e la loro oscillazione durante la camminata accentuano la forza di gravità lungo le braccia e favoriscono un ristagno di liquidi nella mano.
In questo articolo
Le mosse per contrastare le dita gonfie in estate
Questa combinazione può scatenare una sensazione di gonfiore e pesantezza, che può essere tuttavia alleviata in tre semplici mosse.
Alza le braccia
Per alleviare il senso di gonfiore alle dita delle mani il primo consiglio è quello di alzare le braccia in alto, portandole al di sopra delle spalle. Gli arti superiori vanno mossi con leggerezza, eseguendo piccole oscillazioni.
Apri e chiudi le mani
Dopo aver abbassato le braccia, apri e chiudi le dita delle mani, possibilmente ruotando anche i polsi (prima in senso orario, poi in senso antiorario).
Un po’ d’acqua fredda
Infine, per far sparire il senso di pesantezza e gonfiore, bisognerebbe bagnarsi le mani, le dita e i polsi con dell’acqua fredda, in modo da ripristinare la circolazione sanguigna. L’ideale sarebbe rinfrescarsi sotto il getto d’acqua corrente, facendo qualche pausa.