Bambini
Tutto quanto riguarda i nostri figli in questa sezione che prende in considerazione anche le esigenze e le problematiche delle neomamme: si comincia quindi dai nove mesi di gravidanza, fino al parto, e poi si affrontano le principali tematiche legate ai bambini di tutte le età: dall’allattamento alle cure dei neonati, dallo svezzamento all’alimentazione, dalle malattie infettive alle vaccinazioni obbligatorie e consigliate, fino alle più importanti patologie dell’età pediatrica.
-
Troppo rumore nelle scuole danneggia lo studio dei bambini
Sarà capitato a tutti di avere difficoltà a concentrarsi quando si è circondati da un rumore fastidioso, voci o urla. Lavorare,…
Leggi tutto » -
Giornata del bambino prematuro: vaccini fondamentali
È prematuro un bambino nato prima della 37esima settimana di gravidanza e con un peso inferiore ai 2 chili e…
Leggi tutto » -
Superfetazione: donna rimane incinta mentre è già in attesa
Anche se c’è già qualcuno che grida al miracolo, in realtà su quanto accaduto a Brisbane in Australia esiste una…
Leggi tutto » -
Neonati: quando il seggiolino dell’auto può essere pericoloso?
Il bambino può viaggiare in auto fin dai primi anni di vita: l’importante è che i genitori si equipaggino e…
Leggi tutto » -
I bambini scout sanno gestire meglio lo stress da adulti
Lo scrittore irlandese George Bernard Shaw amava definire sarcasticamente gli scout come dei «bambini vestiti da cretini, guidati da cretini…
Leggi tutto » -
Partorire in casa? Si può e in tutta sicurezza
Partorire in casa o in ospedale? Questa è una di quelle domande che spesso le donne si pongono quando devono…
Leggi tutto » -
Morte in culla: tutte le raccomandazioni dei pediatri
La morte in culla La sindrome della morte in culla è una delle paure più grandi dei neo genitori. Il…
Leggi tutto » -
Ecco Snoo, la culla “intelligente” che calma il pianto dei neonati
Se in passato eravate abituati a schiacciare profondi sonnellini e ad abbandonarvi nelle braccia di Morfeo per ore e ore,…
Leggi tutto » -
Latte vaccino: ecco 3 buone ragioni per evitarlo nei primi mesi di vita
Troppe proteine, poco ferro e pochi acidi grassi essenziali: il latte vaccino non è l’alimento giusto per rimpiazzare il latte materno…
Leggi tutto » -
Autismo: l’acido folinico può servire?
I bambini che soffrono di disturbi dello spettro autistico potrebbero migliorare le loro capacità di comunicazione verbale grazie all’assunzione di…
Leggi tutto »