
Il piede piatto non è così raro nei bambini, ma se il problema viene affrontato correttamente quando sono piccoli, tra i 3 e i 12 anni,  permette di evitare le complicanze che potrebbero insorgere nell’età adulta. In questa intervista Maurizio De Pellegrin, ortopedico infantile dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, spiega come ‘gestire’ il piede piatto a seconda dell’età e quali sono gli sport che possono aiutare bambini e ragazzi, stimolando la volta plantare e la muscolatura del piede.
permette di evitare le complicanze che potrebbero insorgere nell’età adulta. In questa intervista Maurizio De Pellegrin, ortopedico infantile dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, spiega come ‘gestire’ il piede piatto a seconda dell’età e quali sono gli sport che possono aiutare bambini e ragazzi, stimolando la volta plantare e la muscolatura del piede.

 
						



