
In questo articolo
Se ingerisce corpi
estranei
 Evitate di indurre il vomito nel bambino o di cercare di rimuovere l’oggetto con pacche sulle schiene. Così si rischia di aggravare la situazione facendolo finire nelle vie respiratorie.
Evitate di indurre il vomito nel bambino o di cercare di rimuovere l’oggetto con pacche sulle schiene. Così si rischia di aggravare la situazione facendolo finire nelle vie respiratorie.
Semi-annegamento
 Quando l’acqua o un altro liquido finisce nelle vie aree, iniziate le manovre cardio-respiratorie solo se il bambino non respira e mettete il piccolo in posizione di sicurezza in attesa dei soccorsi.
Quando l’acqua o un altro liquido finisce nelle vie aree, iniziate le manovre cardio-respiratorie solo se il bambino non respira e mettete il piccolo in posizione di sicurezza in attesa dei soccorsi.
Avvelenamento
 Qui è fondamentale la prevenzione. Non lasciate prodotti tossici in posizioni raggiungibili dai bambini. In caso di incidente, contattare immediatamente il Centro Antiveleni più vicino a casa vostra, al quale comunicare quale sia la sostanza tossica con la quale si è entrati in contatto. Andate in Pronto Soccorso o chiamate il 118 se il prodotto è tossico o le condizioni del piccolo sembrano gravi.
Qui è fondamentale la prevenzione. Non lasciate prodotti tossici in posizioni raggiungibili dai bambini. In caso di incidente, contattare immediatamente il Centro Antiveleni più vicino a casa vostra, al quale comunicare quale sia la sostanza tossica con la quale si è entrati in contatto. Andate in Pronto Soccorso o chiamate il 118 se il prodotto è tossico o le condizioni del piccolo sembrano gravi.
Traumi
 Evitate di muovere le ossa o le articolazioni incidentate tentando “sistemazioni” fai da te. È bene invece applicare ghiaccio, tenere l’articolazione a riposo e portare il bambino al Pronto Soccorso per gli esami diagnostici.
Evitate di muovere le ossa o le articolazioni incidentate tentando “sistemazioni” fai da te. È bene invece applicare ghiaccio, tenere l’articolazione a riposo e portare il bambino al Pronto Soccorso per gli esami diagnostici.
Trauma cranico
 Non muovete il bambino se le condizioni appaiono gravi. Andate immediatamente in Pronto Soccorso se c’è perdita di coscienza, disturbi dell’equilibrio o amnesia. Allertate i soccorsi se c’è difficoltà nell’articolare le parole, nel movimento o se ci sono episodi di vomito ricorrenti.
Non muovete il bambino se le condizioni appaiono gravi. Andate immediatamente in Pronto Soccorso se c’è perdita di coscienza, disturbi dell’equilibrio o amnesia. Allertate i soccorsi se c’è difficoltà nell’articolare le parole, nel movimento o se ci sono episodi di vomito ricorrenti.
Ustioni
 Mai rimuovere i vestiti incollati alla cute. Non rompete le vescicole cutanee e raffreddate l’area con acqua corrente (8-15°C) per almeno venti minuti.
Mai rimuovere i vestiti incollati alla cute. Non rompete le vescicole cutanee e raffreddate l’area con acqua corrente (8-15°C) per almeno venti minuti.
Ferite
 Pulite la ferita con acqua e sapone e disinfettate con sostanze antisettiche. Comprimetela e copritela con garze sterili.
Pulite la ferita con acqua e sapone e disinfettate con sostanze antisettiche. Comprimetela e copritela con garze sterili.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Incidenti domestici e bimbi piccoli: cosa fare?
Bambini sicuri in casa: per i genitori arriva la guida del Ministero della Salute

 
						



