Prevenzione
-
Più selenio a tavola per ridurre il rischio di cancro
Molti di voi a tavola si domanderanno come consumare le giuste quantità di calorie, vitamine, fibre, calcio… Ma al selenio,…
Leggi tutto » -
Adolescenti: 5 regole per prevenire obesità e disturbi alimentari
Le linee guida Per aiutare gli adolescenti a prevenire o superare l’obesità e i disturbi del comportamento alimentare, le parole…
Leggi tutto » -
I probiotici fanno bene alle persone con malattie neurodegenerative?
Quando l’intestino sta bene, anche tutto il resto del nostro organismo è in salute: con gli alimenti probiotici (scopri qui che…
Leggi tutto » -
Perdere i chili di troppo aiuta a prevenire 13 tipi di tumore
Volete una buona ragione per iniziare la dieta? Noi ve ne diamo 13. Eliminare i chili di troppo, infatti, riduce…
Leggi tutto » -
Tiroide: il sale iodato ha stroncato l’endemia di gozzo in Umbria
Ipertiroidismo, ipotiroidismo e gozzo tiroideo. Queste tre patologie sono conosciute e familiari per molte persone, in Italia sono più di 6…
Leggi tutto » -
Non solo latte: anche le fibre del mais rinforzano le ossa
La salute delle ossa passa anche dall’intestino: nutrendo adeguatamente i “batteri buoni” della flora intestinale, con fibre solubili come quelle del mais,…
Leggi tutto » -
I cardiologi americani: via lo zucchero dalla dieta dei bambini
Via lo zucchero dalla dieta dei bambini. Per la prima volta l’associazione dei cardiologi americani, la potente American Heart Association,…
Leggi tutto » -
Diabete: il pesce ricco di omega-3 protegge la vista
Salmone, acciughe, sgombri, tonno, sardine: mangiare pesce grasso almeno due volte alla settimana è un toccasana per tutti, ma chi…
Leggi tutto »