Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Il miele di Manuka curerà dalla fibrosi cistica?
Ci sono diverse qualità di miele in commercio. È importante sapere riconoscere le caratteristiche che deve avere per essere utile…
Leggi tutto » -
Ti piace la mozzarella? Scopri tutte le “bufale” e le verità
È l’italiana più amata nel mondo, almeno a tavola. La mozzarella è la regina indiscussa delle nostre esportazioni alimentari, con…
Leggi tutto » -
Cibo scaduto? Tutto quello che c’è da sapere (e da mangiare)
Il latte è scaduto da due giorni. Buttarlo o non buttarlo, questo è il problema: se sia più rischioso per…
Leggi tutto » -
Miele di corbezzolo: un’arma contro il cancro al colon?
Il miele è da secoli usato per contrastare alcuni problemi e malattie. Ce ne sono di diversi tipi e qualità.…
Leggi tutto » -
Fertilità maschile migliora con due mesi di dieta con frutta e verdura
Mangiare per sessanta giorni 300 grammi di frutta e verdura ogni giorno migliorano la qualità degli spermatozoi. È questo in estrema…
Leggi tutto » -
L’acqua alcalina è miracolosa o è una bufala?
L’acqua alcalina è acqua che dopo alcuni trattamenti a un livello di pH più alto, rispetto ai 6,5-7,5 della maggior…
Leggi tutto » -
Testosterone, quando cala aumenta il rischio di malattie importanti
Bassi livelli dell’ormone maschile per eccellenza non indicano solo un calo del desiderio, ma anche la possibilità di malattie croniche,…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: sai quanto conta l’alimentazione?
Non si può parlare di diete miracolose in grado di modificare il decorso della sclerosi multipla, ma si può parlare…
Leggi tutto » -
Ansia: mangiare frutta e verdura meglio delle bevande con probiotici
Sempre più ricerche sottolineano l’importanza di avere un intestino in buona salute per contrastare problemi psicologici come l’ansia. Migliorare quindi…
Leggi tutto » -
Rigetto nei trapianti d’organo: scoperto un gene responsabile
Si chiama LIMS1 ed è un gene che provoca il rigetto nei trapianti di organo, uno dei più grandi problemi…
Leggi tutto »