Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
I grassi amici
Se ne sente sempre parlare in tono negativo, ma anche i grassi (o lipidi) sono nutrienti importanti, e svolgono ruoli…
Leggi tutto » -
Incredibile: il ketchup abbassa il colesterolo
Una ricerca dell’Università finlandese di Oulo dice che il ketchup, consumato per tre settimane nella quantità di 30 grammi al…
Leggi tutto » -
Acidi grassi idrogenati: da limitare
In alcuni casi l’industria alimentare, per motivi tecnologici e per prolungare la conservabilità dei prodotti, usa oli vegetali resi solidi…
Leggi tutto » -
Quanto colesterolo c’è nella tua tavola?
Il cioccolato contiene colesterolo? E ne contiente di più la fiorentina o il filetto di vitello? SCOPRI il contenuto di…
Leggi tutto » -
Caffeina, calcola quanta ne assumi
Oltre alla caffeina, una tazzina di espresso contiene numerose sostanze positive per l’organismo, come potassio, magnesio, manganese, fosfati, grassi, oligosaccaridi. È…
Leggi tutto » -
Cibi sotto zero, i consigliper lo scongelamento ideale
Una volta scongelati, i prodotti surgelati vanno consumati entro le 24 ore. Unica eccezione, gli alimenti che vengono utilizzati per…
Leggi tutto » -
La sicurezza dei cibi dipende da te
La sicurezza dei cibi dipende anche da te. Al supermercato, in cucina, in frigo. Nonostante i controlli operati dagli enti…
Leggi tutto » -
È vero yogurt quello che ti vendono?
Quando siamo di fronte allo sterminato scaffale degli yogurt, di solito scegliamo in base a tre caratteristiche: contenuto di grassi,…
Leggi tutto » -
Il calendario della frutta di stagione
Sempre più spesso si parla delle migliori proprietà nutrizionali dei prodotti di stagione. In realtà, a parte una qualità organolettica…
Leggi tutto » -
Veronesi: Ogm, se li conosci non li temi
Un tema scottante, quello degli Ogm. Mai come in questo caso la non conoscenza si è trasformata in automatica condanna…
Leggi tutto »