Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Pesto: al super meglio quello dal banco frigo
Non hai tempo per preparare il pesto in casa? Puoi comprarlo già pronto, meglio se seguendo i seguenti consigli di…
Leggi tutto » -
Negli Usa spopola la dieta di Dio
L’ultima dieta di tendenza negli Stati Uniti? Ha un nome altisonante: è la dieta di Dio, nota anche come digiuno…
Leggi tutto » -
Il pesto aiuta l’abbronzatura
Il basilico profuma l’estate. Una meraviglia di odore che ti torna utile proprio per prepararti al clou delle vacanze: abbronzatura…
Leggi tutto » -
Non vuoi ingrassare a Natale? Fai la dieta preventiva
Si avvicinano le abbuffate natalizie e hai paura di ingrassare? Gioca d’anticipo. Per non ritrovarti nell’anno nuovo con troppi chili…
Leggi tutto » -
Arriva il pecorino toscano anticolesterolo
Buone notizie per gli amanti del pecorino toscano, uno dei formaggi italiani più apprezzati, ottimo da solo, con le pere…
Leggi tutto » -
I cinque trucchi per dimagrire e non riprendere peso
L’ostacolo più grande in una dieta, più che seguirla, è ritornare a un’alimentazione equilibrata senza ringrassare una volta finito il…
Leggi tutto » -
La graviola anticancro? Una bufala
La graviola, simile a un melone verde spinoso, con la polpa gialla, è un frutto gustoso, ma da qualche tempo…
Leggi tutto » -
Il cenone portafortuna
Uva, lenticchie o melagrana. Nel cenone di Capodanno, secondo la tradizione, non può mancare almeno uno dei cibi portafortuna. Che…
Leggi tutto » -
Porta in tavola i cereali integrali: amici della linea, nemici della stipsi
I cereali integrali sono alleati della salute: sono ricchi di fibre (che ti aiutano a mangiare meno e a combattere…
Leggi tutto » -
I limiti delle diete monoalimento
Focus di Giuseppe Fatati, presidente della Fondazione dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica. Un’alimentazione basata quasi esclusivamente sulle verdure…
Leggi tutto »