Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Flavanoli: cosa sono (e in quali cibi si trovano) le molecole che fanno bene al cuore
Hanno un nome che ricorda il termine inglese flavour, ossia gusto, aroma, ma i flavanoli più che per la loro influenza sul…
Leggi tutto » -
Mangiare meno anche quando non si è sovrappeso allunga la vita?
Restrizione calorica anche per chi è magro? Le persone di peso normale possono essere in grado di prolungare la loro…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: qual è il ruolo del microbioma?
Microbioma e sclerosi multipla: anche questa malattia ha origine nell’intestino? A questa domanda ha provato a dare una risposta una…
Leggi tutto » -
Esistono (e se sì, quali sono) dei cibi anti-dolore?
Farmaci, psicoterapia, fisioterapia, meditazione. E se a queste strategie per combattere il dolore aggiungessimo una dieta sana? Un numero sempre…
Leggi tutto » -
Amasake, il dolcificante giapponese ottenuto dal riso
L’amasake, che significa «amore dolce», è un dolcificante naturale con circa il 20% di glucosio ottenuto da un processo di…
Leggi tutto » -
Morire di shock anafilattico per un’allergia alimentare
La ragazza di vent’anni, deceduta a Milano dopo aver mangiato due cucchiai di un tiramisù venduto come vegano in un…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: tutti gli esami da fare per la diagnosi
La diagnosi di sclerosi multipla prevede una serie approfondita di esami. Innanzitutto Il primo passo è verificare se avete uno…
Leggi tutto » -
Il caffè aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna
Il caffè abbassa la pressione sanguigna o la alza? Da tempo questa condizione è al centro di studi internazionali. In…
Leggi tutto » -
Capoparto: la prima mestruazione dopo il parto preoccupa la gran parte delle neomamme
Rischio infezioni e ripresa fisiologica del ciclo mestruale: sono queste le preoccupazioni comuni che precedono e seguono il parto delle…
Leggi tutto » -
Dattero: tipologie, proprietà nutrizionali, quantità consigliate
È tipico dell’Africa settentrionale e dell’Asia occidentale e oggi sta conquistando le cucine per la sua trasversalità. È il dattero, un frutto…
Leggi tutto »