Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Conosci la Sindrome di Williams?
È una malattia genetica rara poco conosciuta e proprio per questo motivo, in occasione della prima Giornata Europea della consapevolezza della Sindrome…
Leggi tutto » -
Settimana Nazionale della Celiachia: la dieta senza glutine non è per tutti
La dieta senza glutine deve essere una terapia, non uno stile di vita dettato da una moda passeggera. A insistere…
Leggi tutto » -
A chi e a cosa servono davvero i probiotici?
Il benessere dell’intestino si ripercuote su tutto il resto dell’organismo. Se l’apparato gastrointestinale è sano, funzionante e non crea disturbi di alcun…
Leggi tutto » -
Ipertensione: il Grana Padano Dop stagionato è come un farmaco
Alla pioggia di benefici – e non solo per il palato – del re dei formaggi Italiani, il prodotto alimentare…
Leggi tutto » -
Primo trapianto di pene negli Usa da donatore deceduto
Per la prima volta è stata effettuato un trapianto di pene da un donatore deceduto. Thomas Manning, 64 anni, bancario…
Leggi tutto » -
Dieta senza glutine: più rischi che benefici se non si soffre di celiachia
“Gluten-free” non vuol dire sempre “salute”. Se non si soffre di celiachia, eliminare il glutine dalla dieta non serve a…
Leggi tutto » -
Allergie ai pollini: sintomi, diagnosi, cure e immunoterapia specifica
Focus a cura di Giorgio Walter Canonica, ordinario di malattie dell’apparato respiratorio all’Università di Genova e presidente della Società italiana…
Leggi tutto » -
Cistite: dai sintomi alle cure, ecco cosa fare
LE CAUSE La cistite è causata dalla risalita verso la vescica di alcuni patogeni di origine fecale, vaginale o uretrale.…
Leggi tutto » -
Ecco l’osso bionico che si stampa in 3D
Nuovi materiali ibridi per rigenerare il tessuto osseo e cartilagineo, danneggiato da traumi o da malattie. I ricercatori del Dipartimento…
Leggi tutto »