Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Più forza fisica se distribuisci proteine nei 3 pasti
In molti sostengono che sia meglio mangiare i carboidrati a pranzo e le proteine a cena. Un nuovo studio suggerisce…
Leggi tutto » -
Idratazione in estate: non solo acqua
Durante l’estate non bisogna mai dimenticarsi di idratare il proprio organismo. Le linee guida, ci dicono che una persona adulta, quindi dai…
Leggi tutto » -
Demenza e alcol: bere moderatamente vino abbassa il rischio
Solo qualche giorno fa la notizia che chi beve alcolici in modo moderato abbassa di un terzo il rischio di…
Leggi tutto » -
Quali sono i benefici di papaya e avocado?
Anche se arrivano da molto lontano, sia la papaya che l’avocado si trovano facilmente al supermercato. Questi due frutti esotici,…
Leggi tutto » -
Il vino mi fa venire mal di testa: sono intollerante?
Dopo un brindisi con gli amici o un sorso di vino rosso tra un boccone e l’altro, può capitare di…
Leggi tutto » -
10 segni che stai mangiando troppo zucchero
Mangiamo troppo zucchero. Il consumo medio in tutto il mondo raggiunge la sorprendente cifra di 70 grammi al giorno, poco…
Leggi tutto » -
Sinusite cronica: con la tecnica di Ballooning si guarisce
La sinusite, che è un processo infiammatorio dei seni paranasali, si definisce “cronica” quando persiste anche per più di 12 settimane e si…
Leggi tutto » -
Leucemia: possibile guarire anche con trapianto di midollo non compatibile
I bimbi affetti da leucemie o tumori del sangue potranno guarire anche con un trapianto di midollo osseo da parte dei genitori,…
Leggi tutto » -
Ginseng coreano: tutti i benefici e le controindicazioni
Negli ultimi anni lo abbiamo conosciuto soprattutto come variante al caffè normale, più dolce e chiaro, ma il ginseng, un arbusto…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: la sfida della ricerca sono le forme progressive
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante che presenta, cioè, lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nel mondo sono tre milioni le persone…
Leggi tutto »