Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Come si fa un fritto più “salutare”?
Il fritto e la salute Quando in un menù o in una ricetta leggiamo la parola “fritto”, ci ingolosiamo, ma…
Leggi tutto » -
Malattie reumatiche: gli oggetti su misura che “facilitano” la quotidianità
Oggetti su misura per facilitare la vita dei malati reumatici Aprire una bottiglia, raccogliere un oggetto da terra, infilarsi le…
Leggi tutto » -
Reumatismi: ecco i 10 sintomi da non sottovalutare
I reumatismi, o meglio le malattie reumatiche, sono caratterizzate dall’infiammazione di: tendini, articolazioni, legamenti, muscoli, ossa. È molto importante curare…
Leggi tutto » -
Dieta mediterranea: cosa mangiare a colazione, pranzo e cena?
Colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, merenda e cena. Se per ognuno di questi pasti (perché, si sa, ogni giorno devono…
Leggi tutto » -
I venti frutti più salutari del pianeta
Pompelmo Il pompelmo è uno degli agrumi più salutari. Oltre a vitamine e minerali, è noto per le sue capacità…
Leggi tutto » -
Vuoi dimagrire? Smetti di credere a questi falsi miti
Una delle principali credenze di cui molti sono convinti è che per dimagrire occorra evitare di mangiare i carboidrati. Errore…
Leggi tutto » -
Intolleranza al lattosio: i latticini vanno eliminati dalla dieta?
L’intolleranza al lattosio, da non confondere con l’allergia, è un disturbo legato alla diminuzione della capacità di digerire il principale…
Leggi tutto » -
Verdure di stagione: quali sono e quali benefici hanno
Le verdure di stagione Quali verdure consumare in questo periodo dell’anno e perché? Ce lo ha spiegato la professoressa Valeria…
Leggi tutto » -
Cavoli, broccoli e spinaci alleati del cuore
La vitamina K gioca un ruolo importante nella coagulazione del sangue e nella salute delle ossa. Una mancanza di questa…
Leggi tutto »