Alimentazione

Cortisol cocktail: funziona davvero?

Questa bevanda ha acquisito popolarità come metodo per aumentare l'energia e alleviare lo stress

Negli ultimi tempi, grazie anche alla diffusione sui social media come TikTok, è aumentato l’interesse per una bevanda semplice da preparare, promossa per i suoi potenziali effetti nella regolazione del cortisolo. Scopriamo cos’è il cortisol cocktail, come si prepara e se offre davvero dei benefici.

Cortisol cocktail: cos’é

Il cortisol cocktail, o adrenal cocktail, è una bevanda analcolica preparata con ingredienti come:

  • acqua di cocco;
  • succo di arancia;
  • limone spremuto;
  • magnesio in polvere;
  • un pizzico di sale;
  • acqua frizzante.

Questo tipo di bevanda ha acquisito popolarità come rimedio per aumentare l’energia e ridurre lo stress, supportare la salute delle ghiandole surrenali ed equilibrare i livelli di cortisolo.

A cosa servono le ghiandole surrenali e cos’è il cortisolo?

Le ghiandole surrenali, situate sopra ciascun rene, producono ormoni fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo, tra cui l’adrenalina e il cortisolo. Quest’ultimo è spesso definito “ormone dello stress”, perché i suoi livelli aumentano in risposta a situazioni stressanti.

Il cortisolo contribuisce a numerose funzioni essenziali per il nostro equilibrio fisiologico, come la regolazione della pressione sanguigna, del metabolismo e del ritmo sonno-veglia. Quando però i suoi livelli rimangono elevati per lunghi periodi, possono manifestarsi diversi problemi di salute.

In relazione al cortisol cocktail si sente parlare spesso anche di stanchezza surrenale, secondo cui lo stress cronico potrebbe compromettere il funzionamento delle ghiandole surrenali. Tuttavia, attualmente questa non è riconosciuta ufficialmente come condizione medica. Esiste invece un disturbo chiamato insufficienza surrenalica, in cui le ghiandole non producono una quantità sufficiente di ormoni, che richiede diagnosi e trattamento specialistico.

Cortisol cocktail: offre davvero dei benefici?

Il cortisol cocktail si può considerare una sorta di integratore casalingo, ma non una soluzione miracolosa per regolare i livelli di cortisolo. I benefici segnalati da chi lo consuma sono probabilmente dovuti all’idratazione e all’apporto di sali minerali e vitamine contenuti nella bevanda. Può risultare infatti rinfrescante e gradevole da consumare, ad esempio in estate o dopo l’attività fisica. Se consumato con moderazione non è pericoloso, salvo che non ci siano particolari condizioni mediche. 

L’endocrinologa Pratibha Rao, MD, MPH, ha spiegato a Cleveland Clinic che se si gode di buona salute, non si soffre di diabete, malattie renali o di qualsiasi altra condizione che richieda una restrizione dei liquidi, non c’è nulla di dannoso in un adrenal cocktail. «Quindi, anche se non ci sono prove che questi cocktail possano migliorare la funzione surrenalica, non credo che arrechino alcun danno».

Leggi anche…

Mostra di più

Aurora Pianigiani

Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.
Pulsante per tornare all'inizio