Allergie e intolleranze
-
Sempre più celiaci in Italia
Cresce il numero dei celiaci in Italia. Nel 2014 risultano essere 172.197, in aumento del 15% rispetto al 2012. Quasi…
Leggi tutto » -
Cenone e pranzo di Natale: ecco dove si nasconde il rischio allergie
Dalla polenta al vino novello, dalla frutta secca allo stracotto: i cibi da evitare per non rovinare le feste a…
Leggi tutto » -
Intolleranza al lattosio: dai sintomi alla diagnosi, ecco come si scopre
Da non confondere con l’allergia, l’intolleranza al lattosio può dare sintomi più o meno gravi. La diagnosi si fa con…
Leggi tutto » -
Nel grano monococco il glutine è meno tossico?
E’ nella ‘black list’ di celiachi e di chi è sensibile al glutine ma sembra sia più innocuo di frumento,…
Leggi tutto » -
Celiachia: quanto ne sai? Scoprilo con il nostro quiz
«Ero celiaco, poi sono guarito». «Quando mangio la pasta mi sento gonfia, mi sa che sono celiaca». Quante volte abbiamo…
Leggi tutto » -
Allergici dopo una trasfusione? Difficile, ma non impossibile
Le allergie alimentari possono essere trasmesse attraverso una trasfusione di sangue: questa eventualità, più unica che rara, è comunque possibile,…
Leggi tutto » -
Sensibilità al glutine: a Pasqua qualche ‘sgarro’ è concesso?
Potrebbe nascondersi una sensibilità al glutine dietro ai sintomi da colon irritabile, in un caso su quattro: lo sostengono gli…
Leggi tutto » -
Celiachia: i primi farmaci in arrivo?
E’ il sogno di molti celiaci: dire basta al regime restrittivo di una dieta gluten-free e tornare a godere dei…
Leggi tutto » -
Liquirizia: cosa succede a mangiarne troppa?
Alle liquirizie non riusciva a resistere e, una dopo l’altra, arrivava a mangiarne almeno 20 in un solo giorno. Così…
Leggi tutto »