Benessere

Nuovo lavoro? 5 consigli per iniziare al meglio

Questo momento di cambiamento, professionale e personale, spesso porta con sé entusiasmo e aspettative, ma anche dubbi e timori

Selezioni, colloqui, concorsi: trovare un nuovo lavoro significa mettersi alla prova e dover affrontare numerosi momenti di incertezza. Quando finalmente si raggiunge l’obiettivo, la soddisfazione è grande, accompagnata da entusiasmo e voglia di dare il massimo. Tuttavia, doversi adattare a persone, luoghi e routine diverse può comunque rappresentare una sfida impegnativa. Se sei preoccupato per questa fase di transizione, ecco 5 consigli pratici per partire con il piede giusto nella tua nuova avventura lavorativa.

Nuovo lavoro: osserva e ascolta

Durante i primi giorni di un nuovo lavoro è normale sentirsi spaesati e confusi, soprattutto se si ha poca o nessuna esperienza. Ricorda che tutti sono stati i nuovi arrivati, anche i colleghi che ora padroneggiano il mestiere. Prendi esempio da loro, osserva, ascolta e non avere paura di fare domande. Ogni cosa che non conosci o ti sembra complicata è in realtà un’opportunità preziosa per imparare. Inoltre, anche se svolgi un lavoro che già conosci, tieni a mente che ogni ambiente ha la propria organizzazione, con equilibri e dinamiche da comprendere e assimilare. Tieni occhi e orecchie aperti e, grazie all’osservazione e alla pratica, imparerai a muoverti con naturalezza.

Concediti tempo per adattarti

Un nuovo lavoro può comportare cambiamenti negli orari e nei ritmi di vita. Per non sentirti sopraffatto, mantieni una routine equilibrata. Dormire a sufficienza, fare pasti bilanciati e regolari e idratarsi adeguatamente nel corso della giornata aiuta a mantenere energia e concentrazione. Evita anche di sovraccaricarti e dai tempo al corpo e alla mente di adattarsi. Sii tollerante con te stesso e non aspettarti di essere subito a pieno regime. Imparare le procedure, conoscere i colleghi e acquisire familiarità con la cultura aziendale è un processo graduale.

Coltiva relazioni positive con i colleghi

Mostrati aperto, rispettoso e interessato. Ascoltare i colleghi, fare domande e mostrarsi disponibili a imparare e collaborare sono ottimi modi per creare un clima di lavoro armonioso. Anche gesti semplici, come salutare tutti con un sorriso al mattino, possono fare una grande differenza nel rapporto con il team. Allo stesso tempo, è importante saper esprimere idee, dubbi, bisogni, opinioni e affermare se stessi senza prevaricare gli altri, applicando i principi della comunicazione assertiva. Questo approccio contribuisce a costruire relazioni professionali solide e positive.

Nuovo lavoro: organizza il tuo spazio e il tuo tempo

Un ambiente di lavoro ordinato e confortevole può influire positivamente sul tuo benessere. Cura la tua postazione o l’area in cui operi, mantienila pulita e in ordine e assicurati di avere ciò che ti serve a portata di mano. Anche la gestione del tempo è fondamentale: pianifica le attività, stabilisci le priorità ed evita di accumulare compiti in arretrato. Con il passare dei giorni prenderai confidenza con i tuoi nuovi spazi e con le attività da svolgere.

Prenditi cura di te mentre affronti il cambiamento

Il cambiamento fa parte della crescita e serve tempo per capire cosa fa davvero per noi. Ascoltati, celebra i piccoli traguardi e riconosci i tuoi progressi. È giusto avere degli obiettivi, senza però dimenticare di apprezzare i risultati raggiunti. Altrimenti, si rischia di sentirsi sempre in corsa e mai davvero soddisfatti.

Se, iniziando un nuovo lavoro, hai sentito di non meritare i tuoi successi nonostante le prove del contrario, potresti aver sperimentato la cosiddetta sindrome dell’impostore. In questi casi, può aiutare fermarsi a guardare le cose in modo più obiettivo, mettere per iscritto i traguardi conseguiti e confrontarsi con persone di fiducia che condividono le stesse sensazioni. Se necessario, il supporto di uno psicologo può essere utile per superarla.

Infine, non trascurare la tua vita personale: sport, hobby e relazioni di qualità aiutano a mantenere un equilibrio e trovare soddisfazione al di fuori del lavoro.

Leggi anche…

Mostra di più

Aurora Pianigiani

Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.
Pulsante per tornare all'inizio