
In questo articolo
Evita le esposizioni
eccessive
 Questa è la regola numero uno, ma sembra non entrare in testa a molte persone. Trascorrere troppe ore sotto i raggi solari ispessisce la cute, la invecchia, la danneggia ed è il principale fattore di rischio per il melanoma, il più pericoloso dei tumori della pelle.
Questa è la regola numero uno, ma sembra non entrare in testa a molte persone. Trascorrere troppe ore sotto i raggi solari ispessisce la cute, la invecchia, la danneggia ed è il principale fattore di rischio per il melanoma, il più pericoloso dei tumori della pelle.
Usa il buon senso
 Sarebbe importante anche esporsi gradualmente, in modo da permettere alla pelle di sviluppare le difese.
Sarebbe importante anche esporsi gradualmente, in modo da permettere alla pelle di sviluppare le difese.
Attenzione massima ai bambini
 Se gli adulti devono stare attenti, con i bambini non si può scherzare. I danni alla loro pelle possono avere conseguenze anche serie quando saranno adulti. I bimbi sotto l’anno di età non devono essere esposti al sole.
Se gli adulti devono stare attenti, con i bambini non si può scherzare. I danni alla loro pelle possono avere conseguenze anche serie quando saranno adulti. I bimbi sotto l’anno di età non devono essere esposti al sole.
Evita gli orari centrali
della giornata
 Altro consiglio che dovrebbero sapere tutti, ma che troppo spesso non è preso in considerazione. Se proprio non ce la fate a resistere al richiamo della spiaggia, state all’ombra e proteggetevi molto. La protezione deve essere almeno 30 dalle 11 alle 15.
Altro consiglio che dovrebbero sapere tutti, ma che troppo spesso non è preso in considerazione. Se proprio non ce la fate a resistere al richiamo della spiaggia, state all’ombra e proteggetevi molto. La protezione deve essere almeno 30 dalle 11 alle 15.
Non dimenticare gli occhiali
da sole
 Gli occhi vanno protetti come la pelle, se non di più. Qui si rischiano conseguenze serie alla retina. Per i bambini l’attenzione dev’essere anche più elevata.
Gli occhi vanno protetti come la pelle, se non di più. Qui si rischiano conseguenze serie alla retina. Per i bambini l’attenzione dev’essere anche più elevata.
Se non hai capelli o ne hai pochi 
fai grande attenzione
 I capelli, tra le altre cose, hanno anche il compito di proteggere la cute della testa dai raggi solari. Se si è pelati, rasati o si hanno pochi capelli bisogna indossare un cappello o utilizzare una crema ad alta protezione.
I capelli, tra le altre cose, hanno anche il compito di proteggere la cute della testa dai raggi solari. Se si è pelati, rasati o si hanno pochi capelli bisogna indossare un cappello o utilizzare una crema ad alta protezione.
Usa una crema adatta 
al tuo fototipo
 Ognuno di noi appartiene a un fototipo. Scopri qui quello a cui appartieni. La nostra pelle quindi reagisce diversamente ai raggi solari. Fai grande attenzione.
Ognuno di noi appartiene a un fototipo. Scopri qui quello a cui appartieni. La nostra pelle quindi reagisce diversamente ai raggi solari. Fai grande attenzione.
Usa le creme in modo
corretto
 Le creme solari vanno applicate in dosi adeguate e più volte durante l’esposizione solare. La maggior parte di loro diventa efficace dopo circa venti-trenta minuti. Tienine conto.
Le creme solari vanno applicate in dosi adeguate e più volte durante l’esposizione solare. La maggior parte di loro diventa efficace dopo circa venti-trenta minuti. Tienine conto.
Attenti alle zone più
delicate
 Alcune parti del nostro corpo sono da proteggere in modo particolare. Stiamo parlando di orecchie, naso, petto, spalle e, come abbiamo già detto, cuoio capelluto.
Alcune parti del nostro corpo sono da proteggere in modo particolare. Stiamo parlando di orecchie, naso, petto, spalle e, come abbiamo già detto, cuoio capelluto.
Evita le lampade
abbronzanti
 Sbagliato pensare che le lampade abbronzanti preparino la pelle all’esposizione al sole. Ha solo un effetto estetico. Oltre ad essere pericolose, tanto da essere vietate ai minorenni, possono essere serenamente sostituite dalle nuove creme autoabbronzanti.
Sbagliato pensare che le lampade abbronzanti preparino la pelle all’esposizione al sole. Ha solo un effetto estetico. Oltre ad essere pericolose, tanto da essere vietate ai minorenni, possono essere serenamente sostituite dalle nuove creme autoabbronzanti.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Occhiali da sole: si scelgono in base a fototipo, età e diottrie

 
						



