Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Collirio addio: funzionano le prime lenti a contatto “medicate”
Liberarsi dalla schiavitù del collirio? Un sogno che presto potrebbe diventare realtà, grazie ad una nuova generazione di lenti a…
Leggi tutto » -
Gli hobby che fanno bene al cuore degli over-65
Vi piace passeggiare, coltivare l’orto, pescare o andare in bicicletta nel parco? Allora continuate a seguire la vostra passione anche…
Leggi tutto » -
App smartphone per verificare la fibrillazione atriale
Le app dello smartphone che avete in tasca potrebbe un giorno salvarvi la vita. Vi basterà appoggiarlo sul petto da…
Leggi tutto » -
Col vaccino antinfluenzale meno ricoveri per i cardiopatici
Il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di ospedalizzazione nei pazienti con problemi cardiaci. Se n’è discusso durante il congresso ESC dei…
Leggi tutto » -
Dopo il coma recupero lampo con gli ultrasuoni
Una nuova tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva, basata sugli ultrasuoni, potrebbe essere in grado di “riavviare” il cervello rimasto…
Leggi tutto » -
Valvola mitralica, meglio ripararla prima che compaiano i sintomi
Quando l’auto ha il carburatore che perde, è meglio correre dal meccanico prima che ci pianti in asso in mezzo…
Leggi tutto » -
Più i nostri genitori sono longevi, più a lungo vivremo
Avere mamma e papà che vivono a lungo significa avere anche tassi più bassi di problemi cardiaci e di sviluppare…
Leggi tutto » -
La malattia di Crohn “ubriaca” il cervello
Avere il morbo di Crohn è come vivere in un perenne stato di ebbrezza: questa malattia infiammatoria intestinale può causare…
Leggi tutto » -
Ictus: per la riabilitazione meglio camminare in acqua
La riabilitazione dopo l’ictus riesce meglio se fatta in acqua: basta immergersi fino al petto e camminare per migliorare i movimenti…
Leggi tutto »