Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Sindrome di Rapunzel: tolta da stomaco grande palla di capelli
Rimossa dallo stomaco di una donna americana di 38 anni una palla formata dai suoi capelli di 15 centimetri di…
Leggi tutto » -
Fibrosi cistica: come vive un malato?
La vita di un malato di fibrosi cistica è pressoché uguale a quella di una persona sana? Come è scandita…
Leggi tutto » -
Una macchia sul polmone: quando bisogna preoccuparsi?
Quando si fa una lastra o una tac al torace e si vede una macchia sul polmone, la domanda sorge…
Leggi tutto » -
L’ipnosi come terapia per andare oltre il dolore
Conosciuta ai più per gli stereotipi ingannevoli, l’ipnosi è preceduta da una fama che non le fa onore e il…
Leggi tutto » -
Depressione: il rischio aumenta con la pillola contraccettiva
Le donne che assumono la pillola anticoncezionale hanno una maggiore probabilità di cadere in depressione: il rischio aumenta del 23%…
Leggi tutto » -
Legionella a Parma: cos’è, come si trasmette e come si cura
Trentuno persone colpite da legionella, sedici ricoverate, di cui due in gravi condizioni e due morti. A Parma è scattata…
Leggi tutto » -
Vertigini: cosa sono e perché vengono
Insorgono all’improvviso e spesso sono accompagnate da vomito e nausea. Le vertigini possono avere origini diverse, ma sono sempre causa…
Leggi tutto » -
Scoperta la “miccia” dell’artrite reumatoide
Trovata la “miccia” che fa esplodere l’artrite reumatoide: si tratta di una piccola molecola, chiamata microRNA 155, che è in…
Leggi tutto » -
Conosci la dislessia? I volontari dell’AID te lo spiegano con consulenze gratuite
A 6 anni dall’approvazione della legge 170 dell’8 ottobre 2010, che per la prima volta in Italia ha sancito il…
Leggi tutto »