Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Si può diventare più alti anche da adulti?
L’altezza in una persona adulta è determinata in gran parte dalle informazioni racchiuse nel DNA: i bambini di genitori alti…
Leggi tutto » -
Sla: totalmente paralizzati riescono a comunicare con un pc
Quattro pazienti in fase terminale di sclerosi laterale amiotrofica completamente paralizzati che non hanno neanche la possibilità di muovere gli…
Leggi tutto » -
Mini ictus o TIA: che cos’è
Un disturbo visivo passeggero, un formicolio all’arto o una paresi temporanea della bocca sono i campanelli d’allarme di un TIA,…
Leggi tutto » -
Trattenere la pipì e la stitichezza fanno venire la cistite?
Se per pigrizia, impossibilità o mancanza di tempo, trattengo spesso la pipì, può venirmi la cistite? E se soffro di…
Leggi tutto » -
Tumore esofago e stomaco: basterà un test del respiro
Un semplice test del respiro potrebbe salvare molte vite diagnosticando tumori agli esordi. La notizia arriva dallo European Cancer Congress…
Leggi tutto » -
Tatuaggi e piercing: tutte le regole per non sbagliare
Piercing e tatuaggi In Italia circa il 20,3% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni ha un piercing.…
Leggi tutto » -
Sei giorni senza polmoni: così mamma Melissa è tornata a vivere
Per la prima volta al mondo una donna è stata mantenuta in vita per sei giorni senza polmoni nel petto,…
Leggi tutto » -
Ernia del disco: quando operare?
L’ernia del disco è la patologia dell’era moderna, causata anche da postura scorretta e scarsa attività fisica. Al di là del…
Leggi tutto » -
Melanoma: software bravo come i medici a individuarlo
È questo il risultato di uno studio dell’Università di Stanford negli Stati Uniti, dove lo stesso team di ricercatori si…
Leggi tutto »