Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Diuretici nelle malattie cardiovascolari: a cosa servono?
Gambe gonfie, ritenzione idrica, senso di pesantezza sono disturbi frequenti, spesso legati a insufficienza venosa e a patologie cardiovascolari. Quando…
Leggi tutto » -
Il diabete negli anziani: la guida completa
Il diabete e gli anziani Il 65% di chi ha il diabete ha più di 65 anni, una su cinque…
Leggi tutto » -
Mal di schiena? I massaggi funzionano davvero
Massaggi sì o massaggi no? È questo il dubbio amletico che ci poniamo quando abbiamo a che fare con il mal di…
Leggi tutto » -
Vaccino anti HPV: 90% di infezioni in meno di Papilloma Virus
90% di casi di infezioni di Papilloma Virus (HPV) in meno da quando è stato introdotto il vaccino nel 2008.…
Leggi tutto » -
Visita oculistica: come si svolge e quali esami vengono fatti
Quella oculistica è una visita medica fondamentale per valutare la condizione di salute degli occhi e della vista, che ha…
Leggi tutto » -
Antibiotici e cancro: qual è il legame?
Chi prende antibiotici per un lungo periodo ha un rischio più alto di sviluppare polipi all’intestino, che possono essere un…
Leggi tutto » -
L’epatite E ha colpito quasi il 10% degli italiani
Quasi un italiano su dieci ha avuto l’epatite E, ma quasi nessuno se ne è accorto. I dati arrivano dal…
Leggi tutto » -
Bloccare l’infiammazione riduce le disabilità cognitive
Dimostrata per la prima volta la relazione diretta tra le disabilità cognitive che caratterizzano i disturbi dello sviluppo del cervello infantile…
Leggi tutto » -
Pap Test o HPV Test? Ecco com’è cambiata la prevenzione
«Le più recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’unico responsabile della trasformazione maligna delle cellule che compongono la cervice uterina,…
Leggi tutto »