Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Tumore al polmone: tutte le «armi» possibili per sconfiggerlo
Uno, nessuno e centomila: il tumore al polmone sa essere ambiguo come un personaggio pirandelliano, sempre pronto ad assumere forme…
Leggi tutto » -
Dermatite seborroica d’estate: l’abbronzatura fa bene o fa male?
Il timore che l’esposizione solare possa aggravare le già delicate condizioni della pelle con dermatite seborroica è piuttosto comune in…
Leggi tutto » -
Mal di gola in estate: cosa fare?
Il mal di gola in estate colpisce molto più spesso di quanto si possa pensare. C’è chi tiene il ventilatore…
Leggi tutto » -
Aria condizionata: ecco gli effetti negativi su naso e gola
Temperature tropicali all’esterno e polari in abitazioni, uffici e locali. Spinti dal caldo torrido, infatti, spesso si tende a metter…
Leggi tutto » -
Malattia di Huntington: cause, sintomi, cure
Cos’è la malattia di Huntington? Descritta dal medico statunitense George Huntington nel 1872, la malattia di Huntington è una malattia…
Leggi tutto » -
Vai in vacanza? Ecco i farmaci da non dimenticare
Il kit di emergenza Certo, non è bello pensare a malanni e infortuni mentre si prepara la valigia della vacanza.…
Leggi tutto » -
Ragno violino: ecco cosa fare in caso di morso
Con l’aumentare delle temperature, cresce anche il numero di esemplari di ragno violino nelle nostre città. Si chiama così perché…
Leggi tutto » -
Polimiosite: tutto quello che c’è da sapere
La polimiosite in Tutto può succedere La fiction Tutto può succedere, andata in onda su Rai1, ha acceso i riflettori…
Leggi tutto » -
Quali sono i rischi di un’iperglicemia postprandiale costante?
Le conseguenze di un’iperglicemia postprandiale costante possono interessare molti pazienti con diabete di tipo 1 e 2. Lo dicono i dati…
Leggi tutto »