Salute
I sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali
Questa sezione è il cuore stesso del progetto Ok Salute. Troverai i sintomi, le cause, le diagnosi e le cure delle malattie, dei disturbi e delle condizioni principali. Largo spazio agli approfondimenti e alle interviste ai più celebrati esperti. È qui che potrai consultare tutti i principali studi scientifici condotti dai più riconosciuti centri di ricerca internazionali spiegati dalla nostra redazione.
-
Pneumotorace: ecco perché a volte il polmone si “sgonfia”
Cos’è Quando l’aria entra nella cavità pleurica, cioè lo spazio compreso tra la parete esterna del torace e la superficie…
Leggi tutto » -
Chi è alto ha più possibilità di sviluppare un tumore
È questo in estrema sintesi il risultato di uno studio dell’Università della California, secondo il quale il rischio aumenta del…
Leggi tutto » -
Vaccino Antinfluenzale 2019: ecco tutto quello che devi sapere
L’influenza 2018-2019 Dovrebbe essere un’influenza a intensità media quella che colpirà l’Italia nella stagione 2018/2019 secondo gli esperti. L’influenza non…
Leggi tutto » -
Pressione sanguigna: sicuri di misurarla in modo corretto?
I valori “normali” Per essere considerata “normale” la minima deve essere compresa tra 60 e 79 mmHg, mentre la massima…
Leggi tutto » -
Immunoterapia funziona contro cancro al seno triplo negativo
Il cancro al seno triplo negativo è uno dei tumori alla mammella più pericoloso. Per la prima volta uno studio…
Leggi tutto » -
Dito a scatto: perché può venire?
Il dito a scatto, o tenosinovite stenosante, è l’infiammazione della membrana sinoviale, cioè la guaina che riveste i tendini flessori…
Leggi tutto » -
Emergenza cancro: quanto pesa l’ambiente?
Secondo i dati dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, l’Italia è tra i Paesi più pericolosi, che sta vivendo…
Leggi tutto » -
Ipertensione nascosta: metà di chi ne soffre non lo sa
Poca consapevolezza Come un parente scomodo che abita lontano. Tutti in famiglia sanno come si chiama, qualcuno ne parla, ma…
Leggi tutto » -
Diabete di tipo 2: un algoritmo potrebbe consigliare la terapia migliore
Il 90% dei diabetici ha il diabete di tipo 2. Di loro, solo il 6,5% raggiunge l’obiettivo terapeutico, cioè valori…
Leggi tutto » -
Sangue dopo un colpo di tosse: quando ti devi preoccupare?
Generalmente la tosse non costituisce motivo di preoccupazione. Tuttavia, se a questo disturbo si associa la fuoriuscita di sangue, allora…
Leggi tutto »