
Nel 2003 nasce “Movember”, un movimento internazionale che, attraverso il gesto simbolico di farsi crescere i baffi (moustache) nel mese di novembre (november), invita gli uomini a prendersi cura della propria salute. In particolare, le aree di attenzione sono: tumore alla prostata, cancro ai testicoli e salute mentale.
In questo articolo
Movember: iniziativa importante perché gli uomini tendono a trascurarsi
Si tratta di un’iniziativa particolarmente importante, dal momento che molti uomini rimandano le visite urologiche: stando a un’indagine di MioDottore, condotta nel 2024 su un campione di 5000 uomini, una parte significativa non è sufficientemente informata e tende a trascurare i controlli.
Anche la comunicazione relativa alla prevenzione maschile è piuttosto carente e lo screening oncologico organizzato (quello, cioè, promosso dal Servizio Sanitario Nazionale) è tradizionalmente più sviluppato per le donne (pensiamo al tumore al seno). Infine, l’accesso agli esami di screening non è uniforme su tutto il territorio italiano: alcune regioni, come la Lombardia, stanno attivando programmi di screening alla prostata con PSA ma la copertura è ancora eterogenea.
Lo scenario epidemiologico in Italia
Tumore alla prostata
Secondo uno studio del 2024, condotto dall’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori IRST “Dino Amadori” Irccs di Meldola (FC), si stima che in Italia ci siano circa 39.000 nuove diagnosi di tumore alla prostata in un anno, con quasi 8.400 decessi previsti. Secondo l’European Cancer Profile, il carcinoma prostatico rappresenta il 18% dei tumori maschili in Italia.
Cancro ai testicoli
Secondo il report MEV(i) (Movember / Mortalità Evitabile), nel 2022 ci sono state circa 2.470 nuove diagnosi di tumore del testicolo in Italia, con una sopravvivenza netta a 5 anni stimata al 93%. Sempre nel report MEV(i) si segnala che al 2021 ci sono stati 99 decessi per tumore testicolare.
Salute mentale
Movember non riguarda solo i tumori, ma anche la salute mentale: secondo il report di Mortalità Evitabile, nel 2021 in Italia tra gli uomini ci sono stati 2.970 suicidi. Questo aspetto è centrale perché la disparità nella salute mentale maschile spesso deriva da un “tabù” culturale: la richiesta di aiuto non è ancora sufficientemente normalizzata.
Iniziative di screening in Italia durante Movember
Durante il mese di novembre, molte strutture sanitarie, ospedali e associazioni organizzano iniziative specifiche.
Le iniziative della Lilt
Dal 15 al 30 novembre 2025, le associazioni territoriali Lilt attiveranno una fitta rete di iniziative su tutto il territorio nazionale dedicate alla prevenzione oncologica maschile. In queste due settimane saranno proposte visite urologiche, incontri divulgativi e scientifici, materiali informativi, oltre a progetti nelle scuole, attività nei luoghi di lavoro, campagne sui social e spazi di ascolto dedicati.
Per approfondire il programma o trovare l’iniziativa più vicina, si può consultare il sito liltformen.it oppure contattare il numero verde 800-998877.
Le iniziative di Regione Lombardia
Le ATS (Agenzie di Tutela della Salute) e le ASST (Aziende Socio-Sanitarie Territoriali) organizzano specifici eventi di sensibilizzazione e giornate informative dedicate. Qui l’elenco completo.
Humanitas Gradenigo (Torino)
Dal 24 al 29 novembre è offerto il test del PSA gratuito con prelievo del sangue e consulti gratuiti di urologia. Clicca qui per saperne di più.
CRO – Centro di Riferimento Oncologico (Friuli-Venezia Giulia)
Il gruppo multidisciplinare dedicato ai tumori urogenitali aderisce a Movember per sensibilizzare sulla prevenzione prostatica, con visite urologiche di screening e informazione. Il team ha anche una Prostate Cancer Unit certificata e un “Bollino Azzurro” per la qualità dell’assistenza oncologica maschile. Clicca qui per saperne di più.
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Il 27 novembre è in programma un convegno aperto alla cittadinanza su “Prevenzione e Salute nell’uomo con tumori urologici”, in collaborazione con la LILT e altri specialisti. Clicca qui per saperne di più.
Centro Diagnostico Veneto (CDV)
Offre un “check-up maschile Movember” con analisi di laboratorio (tra cui PSA per gli uomini sopra una certa età), esami metabolici e urinari.
Policura (provincia di Trento / provincia autonoma)
Due date particolari (23 e 30 novembre) in cui uomini over 40 possono prenotare una visita urologica preventiva con ticket ridotto (36 €). Clicca qui per saperne di più.




