
Cambi di clima, sbalzi di temperatura, orari sballati: durante i viaggi la nostra pelle può essere sottoposta a più stress del solito. Ma con qualche accorgimento e i prodotti giusti, è possibile mantenerla sana, idratata e luminosa anche lontano da casa. Che tu stia volando verso un’isola tropicale, esplorando una capitale europea o camminando tra le montagne, ecco come adattare la tua skincare in viaggio.
In questo articolo
Skincare in viaggio: alcuni consigli utili
Quando si viaggia, da un lato la nostra pelle può avere esigenze diverse rispetto alla routine quotidiana, ma dall’altro è necessario ridurre al minimo gli ingombri, soprattutto se si vuole viaggiare leggeri. Per evitare di portare con sé troppi prodotti bisogna scegliere con attenzione cosa includere nel beauty. Possiamo puntare su pochi alleati, magari multifunzione o in formato mini, che coprano le necessità principali: detersione, idratazione e protezione solare.
Inoltre, è consigliabile evitare di testare attivi nuovi o trattamenti aggressivi subito prima o durante un viaggio, per scongiurare il rischio di sfoghi o irritazioni nei momenti meno opportuni. Meglio affidarsi a una routine collaudata, eventualmente integrando un prodotto SOS lenitivo per eventuali fastidi cutanei.
In base alla destinazione e al tipo di viaggio, si può valutare di includere in valigia prodotti versatili e qualche soluzione di emergenza o salva-tempo (come salviette detergenti, formati solidi o shampoo secco). Per organizzare tutto al meglio e risparmiare spazio, si può optare per un beauty case pieghevole da appendere. Così, sarà più facile tenere i prodotti sempre in ordine e trovarli senza dover svuotare ogni volta l’intero beauty.
Cosa portare con sé durante il viaggio (in aereo, nave, treno o autobus)
Se viaggi in aereo, nave, treno o autobus, è utile avere un piccolo beauty con alcuni prodotti a portata di mano. Questo ti consente non solo di idratare la pelle al bisogno, ad esempio se tende a seccarsi di più in volo o a causa dell’aria condizionata dei mezzi di trasporto, ma anche di concederti un momento di benessere. In più, avere con sé i prodotti base può rivelarsi provvidenziale nel caso in cui un bagaglio vada smarrito.
Cosa includere nel beauty da viaggio:
- patch occhi rinfrescanti o defaticanti;
- maschera viso in tessuto;
- acqua termale o spray lenitivo in travel size;
- balsamo labbra;
- crema mani;
- mini crema viso;
- protezione solare.
Skincare in viaggio: clima caldo e umido
In luoghi con un clima caldo e umido, caratterizzati da un alto tasso di umidità, il sudore fa più fatica a evaporare e questo rende più difficile per il corpo raffreddarsi. La pelle, soprattutto se mista o grassa, può risultare più oleosa del solito. L’umidità può ridurre la secchezza, ma al tempo stesso aumentare la produzione di sebo e sudore, rendendola più soggetta a lucidità e imperfezioni.
Tenendo conto del proprio tipo di pelle, può essere utile optare per creme idratanti con formule leggere, sieri o gel a base di acido ialuronico, texture fresche a rapido assorbimento. Quando la pelle è sottoposta a sudorazione intensa, è anche consigliabile utilizzare una protezione solare waterproof, resistente all’acqua e al sudore, specialmente se si prevede di andare al mare, fare sport o camminare molto all’aperto. In ogni caso, bisogna riapplicarla scrupolosamente ogni due ore, dopo ogni bagno o dopo aver sudato.
Oltre alla classica skincare, ci sono prodotti “jolly” per il corpo che possono migliorare il comfort durante il viaggio, come deodoranti multi-zona, polveri assorbenti per mantenere asciutte le aree soggette a sfregamento, stick anti-vesciche o spray effetto ghiaccio per le gambe.
Se viaggi in luoghi con clima più secco (o freddo)
Se viaggi in luoghi con un clima secco, sia in presenza di alte temperature (come nei deserti), sia in ambienti freddi (come l’alta montagna), questo può favorire la disidratazione cutanea, rendendo la pelle più sensibile e soggetta a irritazioni. In questi casi, è consigliabile portare con sé un detergente delicato, che rispetti il film idrolipidico, adatto anche alle pelli sensibili.
A seguire, si può applicare una crema idratante e lenitiva, scelta in base alle condizioni climatiche e al proprio tipo di pelle, e formulata con ingredienti come le ceramidi, che servono a mantenere la barriera cutanea integra e sana. Se la sera si avverte il bisogno di un trattamento più intenso, si può aggiungere qualche goccia di olio per il viso o applicare una maschera per un’idratazione extra. Infine, anche in montagna non si deve mai dimenticare la protezione solare, visto che a quote elevate aumenta l’intensità dei raggi UV.
Skincare in viaggio: come proteggere la pelle in città
Durante i viaggi in città, soprattutto nelle grandi metropoli, la pelle è spesso esposta a smog, polveri sottili e altri agenti inquinanti che possono accelerare l’invecchiamento cutaneo. Anche in presenza di nuvole, l’SPF resta fondamentale per difendere la pelle dagli effetti negativi dei raggi UV e dell’inquinamento. Per facilitare le riapplicazioni durante la giornata, esistono formule pratiche e compatte come i solari in formato cushion, stick o spray, ideali da tenere in borsa e usare mentre si è in giro.
In contesti urbani molto inquinati, si possono integrare nella propria routine prodotti ricchi di antiossidanti, come la vitamina C, che proteggono la pelle dai radicali liberi. La sera, al rientro, è inoltre consigliabile dedicare particolare attenzione alla pulizia del viso per rimuovere completamente lo sporco accumulato durante la giornata.
Skincare in viaggio: una selezione di prodotti consigliati
Beauty case pieghevole da appendere
Un beauty case da appendere in tessuto, come quello di Bag-all (47 euro), ti permette di utilizzarlo facilmente anche in ostelli o bagni dove mancano superfici d’appoggio, tenendo tutto organizzato e a vista.
Trattamento labbra
Le labbra tendono a disidratarsi in aereo o con i cambi di clima? Puoi portare con te un trattamento come la Lip Sleeping Mask di Laneige (24 euro). Si tratta di una maschera labbra da notte, ottima anche da usare di giorno per un effetto lucido e super nutriente, proteggendo le labbra da secchezza e screpolature durante il viaggio.
Skincare in viaggio: spray defaticante gambe
Gambe stanche dopo una lunga camminata? Uno spray defaticante, come quello di Somatoline Skin Expert (17 euro), è il tuo pronto intervento da viaggio per aiutarti ad alleviare il gonfiore e la pesantezza delle gambe.
Polvere spray protettiva
Perfetta per chi viaggia verso destinazioni umide e molto calde. La Polvere Spray Vitamindermina è una polvere ultrafine e senza talco, con azione assorbente e lenitiva, utile in caso di eccessiva sudorazione, prurito o irritazioni.
Deodorante per tutto il corpo
Il deodorante Bioclin Deo 24H Spray (4,90 euro) nel formato travel size (50ml) occupa meno spazio, è più leggero ed è conforme ai regolamenti di sicurezza per i liquidi in aeroporto. Con una formula speciale arricchita
con xilitolo e vitamina E, svolge un’azione deodorante e rinfrescante di lunga durata.
Stick anti-vesciche
Lunghe camminate esplorative all’orizzonte? Salva i tuoi piedi con lo stick anti-vesciche Compeed (8,90 euro). Comodo e facile da applicare, riduce lo sfregamento sulla pelle e aiuta a prevenire la formazione di vesciche.
Skincare in viaggio: detergente multiuso
In viaggio vince la versatilità: anziché portare mille detergenti, scegline uno per viso e corpo, adatto anche alle pelli sensibili. Topialyse Huile Lavante di SVR, qui nella versione da 200 ml (14,50 euro), è un detergente multiuso, formulato con tensioattivi delicati che idratano e preservano la barriera cutanea.
Crema SOS lenitiva
Carovit Crema Fluida Idratazione & Sollievo (22,89 euro), grazie alla sua formulazione idratante, lenitiva e ristrutturante, aiuta a ripristinare il film idrolipidico della pelle, dopo l’esposizione solare o tutti i giorni.
Cushion SPF
Durante i viaggi in città, i cushion SPF sono una soluzione pratica e compatta. Occupano poco spazio e con un solo gesto proteggono la pelle dal sole e uniformano l’incarnato. Uno di questi è il Second Skin Mesh Cushion Foundation SPF 50 PA+++ di Miamo, dalla texture leggera e modulabile.
Leggi anche…