BambiniFeatured

Bimbi sicuri in spiaggia: ecco il kit di primo soccorso

Disinfettanti, cerotti, stick a base di ammoniaca e pinzette per le sopracciglia: scopri tutto il necessario per affrontare ferite, punture di meduse e tracine, ricci di mare e insetti

Kit di primo soccorso per i bambini al mare? Ovviamente sì. Sappiamo che i bimbi non si fermano davanti a niente e quando hanno a disposizione acqua del mare e sabbia sono irrefrenabili. I piccoli sono così: una ne pensano e cento ne fanno. Per stare tranquilli anche in spiaggia, bisogna attrezzarsi con disinfettanti, cerotti, farmaci e stick di vario tipo. Attenzione però a conservare correttamente tutti questi prodotti. Alcuni si potrebbero alterare col calore, quindi l’ideale sarebbe tenerli in una borsa termica.

Kit di primo soccorso per i bambini al mare: cosa non dimenticare

Disinfettanti e cerotti

Per cominciare, nel borsone da spiaggia di mamma e papà non devono mai mancare i disinfettanti monouso e i cerotti, in modo da pulire e coprire le piccole ferite prima che possano infettarsi con la sabbia. Una buona soluzione potrebbero essere i cerotti impermeabili, in grado di proteggere le ferite anche in acqua, e contenenti Clorexidina, dall’azione antibatterica. Ottimi, ad esempio, gli AquaBloc di Pic Solution.

Gel a base di cloruro di alluminio

Meglio prepararsi anche agli “incontri ravvicinati” con fastidiosi animali marini, come meduse e tracine. Contro le meduse, un’opzione consigliata sono i gel a base di cloruro di alluminio al 5%, mentre per le irritazioni provocate dalla tracina, pesce che vive nel fondale sabbioso del mare, a volte può bastare mettere il piede nella sabbia calda o in acqua tiepida: le tossine che emanano dopo la puntura, infatti, sono sensibili al calore. In entrambi i casi non bisognerebbe mai utilizzare l’ammoniaca.

Per liberare i piedini dei più piccoli dagli aculei dei ricci di mare, invece, meglio avere a portata di mano delle pinzette, che permettono di afferrare questi spinosi intrusi con precisione e senza romperli. Nel kit primo soccorso per punture di insetti First Aid di Action, ad esempio, sono presenti delle pratiche pinzette per rimuovere zecche o spine.

Repellenti anti-zanzare

In valigia non può mancare un buon repellente per insetti, possibilmente formulato con ingredienti naturali e adatto sin dai primi giorni di vita del bambino, come Chicco No-zzz emulsione delicata, che protegge dalle zanzare e dalle zecche fino a 8 ore. Se si viene punti da un imenottero (vespa, ape) o da una zanzara, per alleviare prurito e gonfiore si possono applicare localmente creme a base di cortisone o antistaminico.

Termometro e antipiretici

È facile che i più piccoli, soprattutto se esposti al sole ed eventuali sbalzi termici, vadano incontro a episodi di febbre. In queste situazioni bisogna disporre di un termometro digitale, come Vedo Clear Zoom di Pic Solution, per monitorare tempestivamente la temperatura corporea, ed eventualmente di un antipiretico a base di paracetamolo.

Leggi anche…

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio