Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Inquinamento: boom di tumori al polmone nei non fumatori
Salute

Inquinamento: boom di tumori al polmone nei non fumatori

Un nuovo studio ha dimostrato in modo inequivocabile che l’aumento delle diagnosi di tumore al polmone tra i non fumatori…
IVF: dopo i 45 anni, il seme maschile aumenta il rischio di aborto
Fertilità

IVF: dopo i 45 anni, il seme maschile aumenta il rischio di aborto

Nonostante alcune ricerche abbiano sottolineato l’importanza dell’età anche del padre, fino ad oggi, quando si parlava di fertilità, il focus…
C’è un legame tra gruppo sanguigno e ictus?
Senza categoria

C’è un legame tra gruppo sanguigno e ictus?

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Neurology, le persone con gruppo sanguigno A hanno un rischio maggiore del 16 %…
Soglia di attenzione ormai solo a 8 secondi?
Psicologia

Soglia di attenzione ormai solo a 8 secondi?

Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che, nell’era degli smartphone, dei social media e delle notifiche incessanti, la nostra…
Il cervello si rigenera anche da adulti
Cervello

Il cervello si rigenera anche da adulti

Il nostro cervello non smette di rigenerarsi. Anche in età adulta, può produrre nuovi neuroni, soprattutto in aree cruciali per…
Sai che esiste la gelosia da Viagra?
Sessualità

Sai che esiste la gelosia da Viagra?

Il 9 maggio 1960, con l’approvazione della prima pillola anticoncezionale, è iniziata la rivoluzione sessuale femminile. Per quella maschile, invece,…
Cibo processato: nemmeno piccole quantità sono sicure
Alimentazione

Cibo processato: nemmeno piccole quantità sono sicure

Una nuova ricerca pubblicata su Nature Medicine conferma quello che molti studi avevano già suggerito: non esiste una quantità sicura…
Microplastiche: quali sono i contenitori più pericolosi?
News

Microplastiche: quali sono i contenitori più pericolosi?

Ogni volta che mangi da un contenitore di plastica o bevi da una tazza usa e getta, potresti ingerire molta…
Emergenza caldo: come conservare i cibi?
Alimentazione

Emergenza caldo: come conservare i cibi?

Come conservare i cibi con questo caldo? Le temperature elevatissime che si registrano in questi giorni hanno spinto l’Istituto superiore…
STADA Health Report 2025: tutti vogliono una vita sana, ma in pochi la ottengono
News

STADA Health Report 2025: tutti vogliono una vita sana, ma in pochi la ottengono

Solo il 51% degli europei ritiene che tutti abbiano un accesso equo all’assistenza sanitaria. È questo uno dei dati più…
Pulsante per tornare all'inizio