Aurora Pianigiani
					Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.				
				
		Poliamore: caratteristiche e miti da sfatare
		
			Sessualità
			
				
				 
		
	24 Giugno 2024
Poliamore: caratteristiche e miti da sfatare
						Negli ultimi anni, la concezione delle relazioni amorose ha mostrato una crescente apertura verso forme di legame diverse dalla coppia…					
				
			
		Sound bath: cos’è e perché provarlo?
		
			Benessere
			
				
				 
		
	14 Giugno 2024
Sound bath: cos’è e perché provarlo?
						L’utilizzo del suono per influenzare positivamente la mente e il corpo deriva da antiche tradizioni di guarigione, praticate in molte…					
				
			
		Cosa significa essere persone altamente sensibili?
		
			Benessere
			
				
				 
		
	13 Giugno 2024
Cosa significa essere persone altamente sensibili?
						Provi emozioni intense al punto da sentirti sopraffatto? Percepisci gli stati d’animo degli altri, anche attraverso dettagli non verbali, e…					
				
			
		Ecoansia: cos’è e perché colpisce soprattutto i giovani
		
			Salute Mentale
			
				
				 
		
	11 Giugno 2024
Ecoansia: cos’è e perché colpisce soprattutto i giovani
						La salute degli esseri umani è strettamente connessa a quella dell’ambiente. I cambiamenti climatici stanno modificando gli equilibri naturali e…					
				
			
		Esosomi: cosa sono e perché si usano per la cura della pelle
		
			Pelle
			
				
				 
		
	10 Giugno 2024
Esosomi: cosa sono e perché si usano per la cura della pelle
						Recentemente sta crescendo l’attenzione su trattamenti che promettono non solo di migliorare esteticamente la pelle, ma anche di sostenere i…					
				
			
		Effetto alone: cos’è e come influenza il nostro giudizio?
		
			Salute Mentale
			
				
				 
		
	3 Giugno 2024
Effetto alone: cos’è e come influenza il nostro giudizio?
						Incontrando una persona, ci può accadere di venire immediatamente colpiti dal suo aspetto, da una sua specifica qualità o dalla…					
				
			
		Terzo posto: cos’è e perché è importante averne uno?
		
			Benessere
			
				
				 
		
	27 Maggio 2024
Terzo posto: cos’è e perché è importante averne uno?
						Avete mai provato la sensazione di sentirvi a casa anche quando non siete tra le mura domestiche? Ad esempio, potreste…					
				
			
		ARFID: cos’è, sintomi e trattamento
		
			Salute Mentale
			
				
				 
		
	22 Maggio 2024
ARFID: cos’è, sintomi e trattamento
						Perdere interesse nel mangiare o avere paura di farlo per il timore che possa succedere qualcosa di brutto. Evitare determinati…					
				
			
		Mal di testa: perché ascoltare il nuovo podcast sull’emicrania
		
			News
			
				
				 
		
	17 Maggio 2024
Mal di testa: perché ascoltare il nuovo podcast sull’emicrania
						L’emicrania colpisce circa 6 milioni di italiani ma, nonostante la sua diffusione, viene frequentemente sottovalutata e sotto-diagnosticata. Il nuovo podcast…					
				
			
		Nespole: proprietà e benefici di questo frutto primaverile
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	15 Maggio 2024
Nespole: proprietà e benefici di questo frutto primaverile
						Colorate e saporite, le nespole sono tra i frutti che anticipano l’arrivo della stagione calda. Ottime da gustare da sole,…					
				
			