Prevenzione
-
Il mentolo nelle sigarette “anestetizza” i polmoni
Il mentolo non è soltanto un innocuo aroma capace di rendere più gradevole il fumo di sigaretta. Questa molecola è…
Leggi tutto » -
Come si cura l’ernia addominale
Si è appena conclusa a Milano la prima conferenza mondiale sulla chirurgia dell’ernia addominale. Tremila chirurghi da cinque continenti, 17…
Leggi tutto » -
Allergie: tutte le armi antipolline
Sono invisibili, silenziosi, ma già in mezzo a noi. Nessun luogo è sicuro e non serve neppure rinchiudersi in casa.…
Leggi tutto » -
Fibrosi cistica: il primo farmaco che agisce sulle cause della malattia
Approvato dall’AIFA, ivacaftor blocca la fibrosi cistica dall’interno. Si stima che in Italia a beneficiarne saranno un centinaio di pazienti…
Leggi tutto » -
Cistite: nella maggior parte dei casi l’antibiotico non serve
Dipende molto dall’intestino e da quel noto microbiota, la popolazione di batteri che vivono nell’apparato digerente umano: quando è in…
Leggi tutto » -
Junk food al posto delle fibre: il cambio di dieta aumenta il rischio di cancro del colon
Adattarsi a nuove abitudini e culture, sì, ma non al cibo spazzatura tipico del consumismo occidentale. Il conto di un…
Leggi tutto » -
Il segreto per un fegato in salute? È nel peperoncino
Peperoncino e fegato: uno studio ha finalmente fatto luce su questo legame, che da anni gli studiosi indagano. Un po’…
Leggi tutto » -
Cipolle, mele e pomodori: i reumatismi si combattono a tavola
Dieta reumatismi. Non saranno cibi sofisticati né all’ultima moda, ma alcuni alimenti ‘poveri’ della tradizione mediterranea sono armi efficaci per…
Leggi tutto » -
Umore sotto le scarpe? Prova con i probiotici
Avete il morale sotto terra e la mente affollata di brutti pensieri? Provate con i probiotici. Rafforzare i batteri “amici”…
Leggi tutto » -
Poca vitamina D a Milano: sale il rischio di artrite e reumatismi
Si lavora troppo, per lo più in luoghi chiusi, e anche nel tempo libero si trascorrono poche ore all’aria aperta.…
Leggi tutto »