Prevenzione
-
SLA: allarme pesticidi, aumenterebbero rischio
Sta facendo molto discutere la notizia che poco meno del 64% delle acque dei nostri fiumi e dei nostri laghi…
Leggi tutto » -
Lo sport fa bene o male alla salute sessuale degli uomini?
Troppo sport fa male alla fertilità maschile? Si sono spinti a sostenere questa tesi gli urologi riuniti a Roma per…
Leggi tutto » -
A piedi o in bici: non fatevi fermare dallo smog
Con l’arrivo della bella stagione volevate rispolverare la bicicletta per fare qualche giretto in città, ma ci avete rinunciato all’idea…
Leggi tutto » -
La dieta mediterranea rallenta l’invecchiamento e l’osteoporosi
La dieta mediterranea è un vero e proprio elisir di giovinezza, che dopo la soglia dei 65 anni aiuta a…
Leggi tutto » -
Artrite, artrosi e reumatismi: cosa sono e come si curano
Artrite, artrosi e reumatismi. Le malattie reumatiche sono in assoluto le più diffuse: ne soffre circa il 10% della popolazione.…
Leggi tutto » -
I nano-cibi nel piatto sono sicuri? L’Europa vuole vederci chiaro
Le nanotecnologie sono la nuova frontiera in campo alimentare. Grazie ai nanomateriali ingegnerizzati in laboratorio, grandi pochi milionesimi di millimetro,…
Leggi tutto » -
Rinite allergica: cause, sintomi e cure
Dalle notti insonni trascorse a rigirarsi tra le lenzuola agli occhi gonfi e arrossati, fino alla congestione nasale che causa…
Leggi tutto » -
Immunodeficienze primitive, cosa sono e quali sono i campanelli d’allarme?
Più episodi di otiti, sinusiti e polmoniti in un anno, ascessi ricorrenti sulla pelle, candida orale persistente o un bambino con…
Leggi tutto » -
Inquinamento dei mari: il pesce contaminato abbassa le difese immunitarie
Gli inquinanti presenti nel mare arrivano dritti sulle nostre tavole. L’allarme è dello Scripps Institution of Oceanography dell’UC San Diego, che…
Leggi tutto » -
Cuore: sicuri sia meglio l’olio di semi che il burro?
Per anni ci siamo sentiti in colpa a spalmare un pezzetto di burro sul pane la mattina. Abbiamo sognato di…
Leggi tutto »