Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Ricette sane, leggere e gustose con la cottura a vapore
Focus di Stefania Ruggeri (puoi chiederle un consulto), ricercatrice dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti (Inran) di Roma. Sei…
Leggi tutto » -
Il 2013 è l’anno della quinoa: le ricette gustose per cucinarla
Il 2013 è l’anno della quinoa: a decretarlo non sono food blogger e chef televisivi, ma l’Onu, che ha deciso…
Leggi tutto » -
L’aceto ti aiuta ad abbassare la glicemia a tavola
Le nonne usavano l’aceto come fosse un medicinale, perché ritenevano che distruggesse i germi. Al primo problemino di stomaco, un…
Leggi tutto » -
Una moda pericolosa: alcolici più energy drink
Focus di Luigi Gallimberti (puoi chiedergli un consulto), psichiatra, direttore dell’unità di disintossicazione clinico-tossicologica dell’azienda ospedaliera Università di Padova. Bere…
Leggi tutto » -
I cibi che fanno bene all’amore
Un filo rosso lega tra loro amore, cibo e sesso (leggi: i 10 benefici del sesso). Un legame che va…
Leggi tutto » -
Frutta e verdura? Mangiane di tutti i colori
La salute sta dentro un arcobaleno di frutta e verdura. Perché se è importante la quantità di ortaggi mangiati (cinque…
Leggi tutto » -
L’arancia dimezza il rischio di tumore
D’inverno ti fa un regalo straordinario, le arance. Ne mangi a sufficienza? Beh, dovresti. Perché sono un’ottima strategia di prevenzione…
Leggi tutto » -
Dieta «Taglia una taglia»: il menù della settimana
Regime dietetico a cura di Nicola Sorrentino, professore a contratto di dietologia in associazione alla crenoterapia all’Università degli Studi di…
Leggi tutto » -
Xeroderma pigmentoso (XP): cause, sintomi, cure
Lo xeroderma pigmentoso (XP) è una genodermatosi rara, caratterizzata da elevata sensibilità alle radiazioni ultraviolette (UV). Colpisce entrambi i sessi…
Leggi tutto » -
Per assorbire il ferro dei legumi fatti aiutare dal limone
I legumi, oltre a contenere proteine, sono un’ottima fonte di sali minerali, come magnesio, zinco, calcio, e soprattutto ferro, di…
Leggi tutto »