Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Dieta e nutrizione: i primi piatti sulla tavola di Natale
I primi della tradizione analizzati dall’esperta di OK Chiara Manzi, nutrizionista, direttore Scientifico di Art joins Nutrition Academy e presidente…
Leggi tutto » -
Anche la sigaretta elettronica può dare dipendenza
Chi smette di svapare rischia di provare più ansia di chi smette di fumare le sigarette tradizionali Quando la toppa…
Leggi tutto » -
Cenone e pranzo di Natale: ecco dove si nasconde il rischio allergie
Dalla polenta al vino novello, dalla frutta secca allo stracotto: i cibi da evitare per non rovinare le feste a…
Leggi tutto » -
Fondente, al latte o bianco: quanto cioccolato possiamo mangiare
Un po’ di cioccolato nella dieta di ogni giorno – anche a Natale – non fa male, anzi: oltre a…
Leggi tutto » -
Kate Winslet rompe il tabù: «Soffro di incontinenza urinaria»
L’attrice premio Oscar parla della condizione che colpisce molte donne. Ecco tutti i rimedi e le cure Kate Winslet è…
Leggi tutto » -
Problemi all’anca? Per scoprirli non basta una radiografia
I dolori all’anca sono causati dall’osteoartite? Per scoprirlo non basta fare una radiografia: questa subdola malattia degnerativa delle articolazioni può…
Leggi tutto » -
Lesione al menisco: cause, sintomi, diagnosi, intervento e riabilitazione
Lesione al menisco? Si tratta di uno degli infortuni più comuni per chi fa sport. Il menisco è un cuscinetto…
Leggi tutto » -
Datteri, fichi e albicocche: la frutta secca sulla tavola delle Feste
Nella “dieta” natalizia non mancano mai, e per fortuna! Perché datteri, fichi e albicocche secchi sono ricchi di sostanze utili…
Leggi tutto » -
Togliere l’appendice? Meglio pensarci due volte
Togliere l’appendice sì o no? «Parte a sé stante aggiunta a qualcosa, ma non essenziale per la sua completezza». È…
Leggi tutto » -
Melagrana, chicchi di benessere
E’ la stagione giusta per inserire nella nostra dieta il frutto del melograno, ricco di sostanze antiossidanti benefiche per la…
Leggi tutto »