Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Il cibo caduto a terra a rischio, anche se raccolto subito
Quante volte vi sarà capitato nella vita di riacciuffare un pezzo di pane caduto a terra: una bella soffiata e…
Leggi tutto » -
Mango, il super-frutto alleato dell’intestino
Fibre, vitamine, sali minerali, antiossidanti: il mango è un’esplosione di gusto e salute, e se non lo conoscete ancora, fareste…
Leggi tutto » -
Amidaceo o farinoso: ecco l’aspirante sesto gusto
Salato, dolce, acido e amaro. Questi sono i quattro gusti che conosciamo tutti e che certamente non hanno bisogno di…
Leggi tutto » -
Le muffe alimentari sono cancerogene?
Se per alcuni alimenti, come ad esempio i formaggi erborinati e i vini, le muffe sono un elemento di pregio,…
Leggi tutto » -
Il caffè alza la pressione nei consumatori occasionali
Se dobbiamo farci misurare la pressione sanguigna, la cosa migliore è abbandonare la nostra tazzina di caffè nei due giorni…
Leggi tutto » -
Olio, aceto, senape: il colesterolo si combatte anche con i condimenti
Nei giorni scorsi vi era preso un colpo a leggere dell’abbassamento dei valori per il colesterolo “cattivo” LDL? Oggi potete…
Leggi tutto » -
Più selenio a tavola per ridurre il rischio di cancro
Molti di voi a tavola si domanderanno come consumare le giuste quantità di calorie, vitamine, fibre, calcio… Ma al selenio,…
Leggi tutto » -
Adolescenti: 5 regole per prevenire obesità e disturbi alimentari
Le linee guida Per aiutare gli adolescenti a prevenire o superare l’obesità e i disturbi del comportamento alimentare, le parole…
Leggi tutto » -
La dieta mediterranea ripara il cuore
Non solo prevenzione, ma anche protezione. Da anni ormai diverse ricerche scientifiche hanno confermato il ruolo centrale della dieta mediterranea…
Leggi tutto » -
La colazione ideale: come renderla sana e nutriente
Dolce o salata, la prima colazione consente all’organismo di partire con lo sprint giusto per affrontare la giornata. Ma spesso…
Leggi tutto »