
Non esiste un farmaco specifico per combattere l’influenza. Esistono alcuni medicinali da banco che aiutano ad alleviare i sintomi. I sintomi principali oltre alla febbre e al coinvolgimento delle vie aeree superiori, ci possono essere problemi di natura gastrointestinale. Spesso non si ha neppure voglia di mangiare, anche se assumere liquidi, vitamine, sali minerali e proteine è cruciale per una guarigione più vicina. Soprattutto per i bambini e per gli anziani una alternativa può essere rappresentata da succhi da bere.
L’alimentazione gioca in questo caso un ruolo importante. Com’è noto fare il pieno di frutta e verdura di stagione è particolarmente importante per assumere vitamine, antiossidanti e sali minerali. Qui puoi trovare tutto quello che devi fare quando hai l’influenza. A volte facciamo fatica però a mangiare, perché tra le manifestazioni dell’influenza c’è anche la nausea. Ecco 10 succhi da bere quando abbiamo l’influenza.
In questo articolo
Mela, carota e arancia
Il loro mix è perfetto per aiutare il nostro corpo a combattere le infezioni, oltre a essere molto buono. Contengono vitamine A, B6 e C, oltre a potassio e acido folico. Le vitamine del gruppo B sono essenziali per diversi processi metabolici e per trasformare il cibo in energia. La vitamina C permette invece di avere una convalescenza più breve.
Ingredienti
- due carote;
 - una mela, meglio se della qualità granny smith;
 - un’arancia sbucciata.
 
Se non lo beviamo subito, mettiamolo immediatamente in frigo.
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: arancia, pompelmo e limone
Questa spremuta regala una grande quantità di vitamina C che aiutano a limitare i danni dei virus di influenza e raffreddore. Oltre alla vitamina C, troviamo le vitamine B6 e A e zinco. Lo zinco in particolare gioca un ruolo cruciale nel rafforzare il sistema immunitario.
Ingredienti
- due arance;
 - due pompelmi;
 - un limone.
 
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: succo di pomodoro
Il pomodoro è ricco di carotenoidi, in particolare il licopene, che è un potente antiossidante. Inoltre è ricco di vitamina B1, B2, B3, B9, vitamina A e C, potassio, sodio, calcio, ferro, fosforo e zinco.
Ingredienti
- 200 grammi di pomodori
 - succo di limone q.b.
 - sale e pepe q.b.
 
I pomodori che usate dovranno essere maturi ma con la buccia intatta. Dopo averli lavati, eliminiamo la parte verde superiore. Vengono tagliati a pezzetti e poi passati al setaccio o nel frullatore. Dopo aggiungiamo il succo di limone. Filtrare tutto con il colino e aggiungiamo qualche granello di sale e pepe.
Cavolo, pomodoro e sedano
È un mix perfetto, perché il cavolo regala anche proprietà antinfiammatorie. Ci sono vitamine A e C, oltre a magnesio, potassio, ferro e acidi grassi. È anche il modo per poter mangiare il cavolo crudo che regala molti più benefici rispetto alla versione cotta.
Ingredienti
- 200 gr di cavolo
 - 2 pomodori ciliegino
 - un pezzetto di sedano
 - qualche gocchia di salsa di soia.
 
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: barbabietola, carota, zenzero e curcuma
Questa bevanda aumenta le nostre difese immunitarie e abbassa i livelli di infiammazione. Contiene le vitamine A, C ed E, oltre a ferro e calcio. Si unisce anche il pepe, perché la peperina, una molecola contenuta nella spezia, potenzia gli effetti della curcuma.
Ingredienti
- 1 barbabietola media pelata e a pezzi;
 - 3 carote medie senza pelle e a pezzi;
 - 1 arancia senza buccia e semi;
 - 10 grammi di radice fresca di curcuma;
 - 10 grammi di radice di zenzero;
 - pepe nero qb.
 
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: fragola e mango
Perfetto anche per i bambini grazie alla sua dolcezza. Si possono usare anche fragole e mango congelate. Contiene le vitamine A, C ed E, oltre a ferro e acido folico. Il mango è molto utile anche perché regala benefici all’intestino.
Ingredienti
- 1 mango pelato e fatto a pezzi;
 - mezza tazza di succo di arancia;
 - 2 cucchiai di miele;
 - 10 fragole tagliate a metà;
 - qualche fogliolina di menta.
 
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: anguria e menta
Anche in questo caso di può utilizzare la versione surgelata, anche se ormai nei supermercati più forniti si può trovare tutto l’anno anche il cocomero.
Questo succo è perfetto soprattutto se si hanno dolori muscolari o articolari. Contiene vitamine A e C, magnesio e zinco.
Ingredienti
- 1 bel pezzo di cocomero;
 - qualche fogliolina di menta;
 - mezza tazza di succo di arancia.
 
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: kiwi, fragola e menta
Kiwi e fragole sono piene di vitamina C. Si possono usare anche le fragole surgelate. Oltre alla vitamina C, troviamo la A e la B6, magnesio, zinco e acido folico.
Ingredienti
- 2 kiwi;
 - una manciata di fragole anche surgelate;
 - mezza tazza di succo di arancia;
 - qualche cucchiaio di yogurt greco;
 - qualche fogliolina di menta.
 
Succhi da bere quando abbiamo l’influenza: semi di zucca
Questo succo è perfetto per i dolori muscolari e per le infezioni urinarie. Contiene vitamine A, C e B6, magnesio e zinco.
Ingredienti
una tazza di semi di zucca messi a bagno per 8 ore;
3 tazze di acqua;
qualche pezzetto di dattero.
Spinaci, lattuga e cavolo
Perfetto quando raffreddore o influenza ci colpiscono. È particolarmente ricco di vitamine A, C e B6, ferro e calcio.
Ingredienti
- 2 fusti di sedano;
 - 4 cuori di lattuga;
 - 2 grandi foglie di cavolo;
 - una tazza di spinaci;
 - 1 mela verde media;
 - mezzo cetriolo medio;
 - mezzo limone;
 - un pezzetto di zenzero.
 




