
Il mal d’auto è un problema comune che rovina i viaggi a molte persone. Nausea, vertigini e malessere generale possono comparire già solo pensando di poter stare male. Ma una nuova ricerca apre una prospettiva interessante: ascoltare la musica giusta potrebbe aiutare a ridurre i sintomi della cinetosi.
In questo articolo
Lo studio: come la musica influenza la cinetosi
Un team di scienziati cinesi ha utilizzato un simulatore di guida per indurre il mal d’auto a un gruppo di partecipanti. Subito dopo, ha fatto ascoltare diversi generi musicali per verificare l’effetto sul recupero.
I risultati: musica allegra e rilassante contro nausea e vertigini
I ricercatori hanno osservato che dipende molto da quale musica scegliamo di sentire. Ecco cosa dicono i risultati dello studio:
- la musica gioiosa ha ridotto i sintomi del 57,3%;
- la musica soft ha avuto un effetto quasi identico, con il 56,7%;
- la musica passionale ha ridotto i disturbi del 48,3%;
- la musica triste è risultata la meno utile, persino meno del semplice riposo.
Mal d’auto si cura con la musica: perché?
Canzoni allegre o rilassanti sembrano aiutare a distrarsi o a ridurre la tensione, due fattori che amplificano la nausea da viaggio. Al contrario, brani malinconici potrebbero accentuare il disagio, aumentando le emozioni negative.
I dati dell’elettroencefalogramma
Durante l’esperimento, i partecipanti indossavano un EEG che ha permesso di registrare l’attività cerebrale. I dati hanno mostrato che il cervello cambiava schemi quando si presentavano i sintomi della cinetosi e tornava a valori più “normali” con il miglioramento.
Mal d’auto si cura con la musica: una soluzione naturale e non invasiva
Secondo i ricercatori, la musica rappresenta un metodo naturale, economico e privo di effetti collaterali per chi soffre di mal d’auto, mal di mare o mal d’aereo. Serviranno altri studi con campioni più ampi e in condizioni reali di viaggio, ma il messaggio è chiaro: creare una playlist allegra o rilassante potrebbe rendere i viaggi molto più piacevoli.