Salute

Ipertrofia prostatica: come funziona la terapia con vapore acqueo?

Mini invasivo e senza necessità di sedazione profonda, ha molti vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali

L’iperplasia prostatica benigna è l’ingrossamento della prostata che interessa circa il 50% degli uomini sopra i 60 anni e fino al 90% degli over 85. La crescita eccessiva della ghiandola può comprimere l’uretra e ridurre o bloccare il flusso urinario.

I principali sintomi sono:

  • minzione frequente, anche di notte (nicturia),
  • flusso urinario debole o intermittente,
  • urgenza e difficoltà ad urinare,
  • necessità di sforzo durante la minzione.

I principali fattori di rischio includono età avanzata, diabete, malattie cardiovascolari, obesità e predisposizione genetica. Ora esiste anche un nuovo trattamento a base di vapore acqueo.

Ipertrofia prostatica e vapore acqueo: come funziona la terapia?

Il trattamento si chiama Rezum e utilizza la radiofrequenza per generare micro-iniezioni di vapore acqueo direttamente nella prostata, tramite uno strumento endoscopico inserito nell’uretra. Il calore sprigionato dal vapore distrugge l’eccesso di tessuto prostatico, riducendo progressivamente il volume della prostata e liberando l’uretra.

Vantaggi di Rezum rispetto agli interventi tradizionali

I vantaggi principali sono:

  • procedura mininvasiva, della durata di circa 15 minuti,
  • non richiede anestesia generale, né ricovero ospedaliero,
  • recupero rapido (pochi giorni per tornare alle attività quotidiane),
  • indicata anche per pazienti in terapia anticoagulante,
  • non provoca eiaculazione retrograda né disfunzione erettile,
  • i miglioramenti dei sintomi urinari si notano già dopo 2 settimane, con massimo beneficio entro 3 mesi.

Ipertrofia prostatica e vapore acqueo: per chi è indicato il trattamento Rezum

Rezum è consigliato a:

  • pazienti che non rispondono o non tollerano i farmaci per l’IPB,
  • uomini che desiderano evitare chirurgia invasiva,
  • pazienti giovani che vogliono preservare eiaculazione e fertilità.

Rezum: studi scientifici e risultati a lungo termine

Un studio clinico a 5 anni pubblicato sul Journal of Urology ha dimostrato che Rezum porta a miglioramenti significativi e duraturi dei sintomi urinari e della qualità della vita, con riduzione del volume prostatico stabile nel tempo.

Dove fare Rezum in Italia?

Il trattamento Rezum è disponibile in alcuni centri urologici selezionati. Tra questi, il Policlinico San Marco di Zingonia in provincia di Bergamo, del Gruppo San Donato, l’ospedale di Cerignola in provincia di Foggia e l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio