Cervello
- 
	
			
			
		  Giornata Mondiale del Cervello: tutte le regole per la prevenzioneSensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie neurologiche e neurodegenerative. Questo l’obiettivo del World Brain Day, la giornata di sensibilizzarezione promossa dalla… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Ictus: si può prevenire nel 90% dei casi. Ecco comeNove casi su dieci evitabili Oltre nove casi di ictus su 10 nel mondo possono essere prevenuti combattendo i 10… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Abbiategrasso, prima città amica delle persone con demenzaCreare una rete di cittadini consapevoli che sappiano come rapportarsi alla persona con demenza per farla sentire a proprio agio… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Perché non ridiamo se ci facciamo il solletico da soli?Perché se ci facciamo il solletico da soli non abbiamo alcun effetto? Al limite sentiamo un leggero brivido, ma di… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Capire già a 18 anni se sei a rischio AlzheimerUn punteggio di rischio genetico capace di definire quali persone siano a rischio di sviluppare l’Alzheimer prima che i sintomi… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Malattie neuromuscolari, un nuovo centro per aumentare assistenza e ricercaQuando una malattia neuromuscolare colpisce una persona, come accade con altre patologie degenerative, ad essere coinvolta è anche tutta la sua famiglia. Per… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Scoperti i neuroni anti-sbronza che ci fanno smettere di bereIndividuato nel cervello l’interruttore anti-sbornia: è formato da un gruppetto di neuroni che si accendono per fermarci quando beviamo, evitando… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Usi troppo il cellulare? Attento ai nervi del braccioSe anche voi avete un amico “chiacchierone” che vi costringe a telefonate chilometriche, a risentirne non saranno soltanto l’orecchio e… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  La marijuana “uccide” la proteina che scatena l’AlzheimerI malati di Alzheimer solo in Italia sono oltre i 600.000 e a causa dell’invecchiamento della popolazione il loro numero… Leggi tutto »
- 
	
			
			
		  Ictus: giocare a carte o con la Wii accelera la riabilitazioneGiocare a carte può aiutare chi è stato colpito da ictus nella fase della guarigione. A rivelarlo una ricerca canadese… Leggi tutto »